La Polizia di Stato di Catania ha scoperto due computer collegati abusivamente a piattaforme di giochi on line, all’interno di una cartolibreria e internet point di via Plebiscito. I controlli eseguiti dalla squadra amministrativa della Divisione PASI hanno consentito di accertare nella cartolibreria l’irregolarità dei due dispositivi, violando le normative sulla protezione del giocatore e sul Preu (prelievo erariale unico).
In particolare, all’interno del locale, l’attenzione degli agenti è stata attirata dai due apparecchi risultati non conformi in quanto consentivano l’attività di gioco senza il controllo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Pertanto, i poliziotti hanno provveduto a sequestrare i dispositivi, comminando una sanzione amministrativa per 20 mila euro. Inoltre, è stata riscontrata la vendita di alimenti e bevande, tramite un distributore automatico, pur in assenza della necessaria autorizzazione, con la contestazione di un’ulteriore sanzione di 3 mila euro.
Le attività della Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Catania si inseriscono nell’ambito delle azioni di monitoraggio e controllo volte a garantire il rispetto delle vigenti normative e a tutelare i cittadini.
MESSINA. Per la seconda settimana consecutiva non sorridono gli esiti delle partite per le formazioni…
TAORMINA. Finalmente ecco la svolta. Dopo oltre un mese di lavori di messa in sicurezza…
LETOJANNI. La Tiesse Volley Letojanni si è regalata un pomeriggio da superstar. Alla palestra “Letterio…
Il TaoNaxos può tirare un sospiro di sollievo: la travagliata stagione si conclude con la…
Una giornata di celebrazioni, ricordo e partecipazione ha segnato la riapertura ufficiale del rinnovato stadio…
TAORMINA. Dopo aver conquistato il pubblico milanese con cinque indimenticabili serate al TAM Teatro Arcimboldi…