Cronaca

Catania e provincia, Guardia di Finanza mette nel mirino 14 attività

CATANIA – I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno effettuato dei controlli mirati per il contrasto del fenomeno del lavoro sommerso nell’area ionico-etnea, rilevando numerose irregolarità in diversi esercizi commerciali.

Le operazioni, condotte soprattutto dalla compagnia di Riposto, hanno riguardato oltre venti attività e hanno portato all’individuazione di 34 lavoratori in nero e di 9 lavoratori irregolari. Tra le imprese sottoposte a verifica figurano ristoranti, bar, pasticcerie, negozi di abbigliamento e calzature, aziende di elettrodomestici e materiali per l’edilizia. Per 14 di queste attività è stata proposta la sospensione dell’esercizio commerciale, dato anche l’elevato numero di lavoratori non regolarmente assunti.

Tra i controli spicca la presenza di un minorenne impiegato in nero, al quale venivano dati soli 14 euro al giorno, nonostante le lunghe ore di lavoro. Ma non finisce qui perché due lavoratori scoperti in irregolarità percepivano l’assegno di inclusione statale, beneficiando così indebitamente di un sussidio economico.

E’ stata eseguita anche un’attività di controllo svolta in una società agricola specializzata nella coltivazione di uva, che portato a beccare 7 lavoratori irregolari, pagati a cadenza settimanale con metodi non tracciabili. Questa pratica ha comportato l’applicazione di sanzioni amministrative fino a 825mila euro per l’impresa coinvolta.

Per quanto riguardano i pagamenti in contanti sono state coinvolte anche una macelleria, un’impresa edile e un negozio al dettaglio, alle quali sono state inflitte sanzioni per un totale di 280mila euro. In 20 casi è stata applicata la maxi-sanzione per omesse comunicazioni relative ai rapporti di lavoro, per un importo complessivo di 480.200 euro.

Redazione N.S.

Recent Posts

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

7 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

7 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

18 ore ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

23 ore ago

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

1 giorno ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

1 giorno ago