Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Grande successo per il Raduno Nazionale Profumo di Miscela: oltre 400 vespisti nella Perla dello Jonio
    • Catania. Al via “Catania Archeofilm”: dal 25 al 27 settembre proiezioni e talk con studiosi. Premio Tusa al divulgatore
    • Giardini Naxos. Incidente sull’A18: il bilancio è di un ferito non grave
    • Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto
    • Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato
    • Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa
    • Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione
    • Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Catania, finanziamenti regionali per Zona Industriale: il commento di Trantino
    Attualità

    Catania, finanziamenti regionali per Zona Industriale: il commento di Trantino

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Dicembre 28, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Enrico Trantino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA – “La sensibilità mostrata dal presidente Schifani, dall’assessore Tamajo e dall’intero governo regionale, ci consente di intraprendere l’opera di rilancio della nostra zona industriale. Il finanziamento di 50 milioni destinato ci permette finalmente di eseguire fondamentali opere di riqualificazione e messa in sicurezza dell’area che garantisce il 20% del Pil dell’isola”.

    Table of Contents

    Toggle
    • Le dichiarazioni del sindaco Trantino
      • Lo stanziamento di 50 milioni di euro

    Le dichiarazioni del sindaco Trantino

    Lo ha detto il sindaco di Catania, Enrico Trantino, commentando la delibera della Giunta Regionale che ha dato il via libera al finanziamento per interventi infrastrutturali nell’area maggiormente redditizia del territorio etneo.

    “Le Direzioni Lavori Pubblici e Verde -ha aggiunto il sindaco Trantino- sono già a lavoro per progettare le opere che dovranno essere realizzate in tempi brevi rispettando un impegno assunto all’inizio del mio mandato, trattenendo la delega alla Zona Industriale quale segno tangibile dell’importanza attribuita al più importante tessuto produttivo della Sicilia Orientale. Proprio il crescente interesse di molti imprenditori, attratti dall’efficienza del nostro ecosistema nel campo dei semiconduttori e dell’innovazione ci ha indotti a sollecitare alla Regione la devoluzione di una consistente parte dei Fondi di Sviluppo e Coesione, che abbiamo ottenuto nella misura del 50% dell’intero plafond riservato alle Infrastrutture per le imprese. Crediamo fortemente la rinascita di Catania passi dal miglioramento della qualità di vita delle migliaia di lavoratori che operano nella zona industriale e dalla maggiore competitività che riusciremo a garantire con gli interventi programmati, risolvendo problemi storici quali la pessima condizione delle strade, la mancanza di illuminazione e le criticità idrauliche determinate dalla mancata manutenzione del verde e dei corsi d’acqua che determinano frequenti inondazioni”.

    Lo stanziamento di 50 milioni di euro

    Mediante lo stanziamento di 50 milioni di euro da parte dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive – Accordo di Coesione – F.S.C. 2021/2027, sottoscritto il 27 Maggio 2024 con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, sarà possibile realizzare gli interventi di rifacimento delle infrastrutture strategiche nell’area industriale di Catania, finalizzati al superamento delle ataviche criticità della rete viaria, del sistema idraulico e della manutenzione del verde.

    Il progetto redatto dall’assessorato comunale ai lavori retto da Sergio Parisi e realizzato dagli ingegneri Fabio Finocchiaro e Francesco Angemi, prevede il rifacimento del pacchetto stradale di oltre 26 km di arterie viarie, con l’obiettivo di eliminare definitivo le criticità infrastrutturali. L’intervento include, altresì, la realizzazione di sistemi di canalizzazione per la gestione e il deflusso delle acque meteoriche. È prevista, inoltre, la pulizia e la manutenzione straordinaria dei principali canali di scolo presenti nell’area oggetto dell’intervento (Forcile, Arci, Pantano, Bruno), al fine di ripristinare la loro piena efficienza funzionale. Il progetto contempla anche interventi di manutenzione straordinaria del verde urbano, comprendenti la potatura di alberi di alto fusto e la cura delle piante arbustive. Sono previsti interventi di forestazione e di riqualificazione del paesaggio mediante l’integrazione di macchia mediterranea. Gli interventi che si dovranno concludere nell’estate del 2026, riguarderanno anche il rifacimento delle aiuole stradali e la realizzazione degli impianti di irrigazione, al fine di garantire la sostenibilità e la durabilità delle opere a verde.

    Post Views: 26
    Comune di Catania Dichiarazioni
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Grande successo per il Raduno Nazionale Profumo di Miscela: oltre 400 vespisti nella Perla dello Jonio

    Settembre 18, 2025

    Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale

    Settembre 16, 2025

    Taormina. Primo tavolo tecnico per ottimizzare il raddoppio ferroviario: previsto un collegamento migliore con l’Aeroporto di Catania

    Settembre 12, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.848

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.556

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.884
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Taormina. Grande successo per il Raduno Nazionale Profumo di Miscela: oltre 400 vespisti nella Perla dello Jonio

    Di Enrico ScandurraSettembre 18, 2025

    TAORMINA. Ha riscosso un grande successo di pubblico, a Taormina, il Raduno Nazionale Profumo di…

    Catania. Al via “Catania Archeofilm”: dal 25 al 27 settembre proiezioni e talk con studiosi. Premio Tusa al divulgatore

    Settembre 18, 2025

    Giardini Naxos. Incidente sull’A18: il bilancio è di un ferito non grave

    Settembre 18, 2025

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Settembre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Grande successo per il Raduno Nazionale Profumo di Miscela: oltre 400 vespisti nella Perla dello Jonio

    Settembre 18, 2025

    Catania. Al via “Catania Archeofilm”: dal 25 al 27 settembre proiezioni e talk con studiosi. Premio Tusa al divulgatore

    Settembre 18, 2025

    Giardini Naxos. Incidente sull’A18: il bilancio è di un ferito non grave

    Settembre 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro