Categories: CataniaCronaca

Catania, finto cantiere a Cibali: due arresti

A chiunque fosse passato dalla via Cesare Beccaria, l’altro pomeriggio, sarebbe sembrato un normale cantiere stradale, perché i due ladri di oro rosso di 48 e 32 anni, entrambi catanesi e pregiudicati, avevano inscenato un vero e proprio siparietto, simulando lavori di manutenzione della rete Telecom con tanto di cartellonistica stradale con la scritta “Fine Cantiere”, birillo segnaletico e gruppo elettrogeno. I due, infatti, a bordo di una utilitaria Citroen, avevano raggiunto un tombino Siptel nel quartiere Cibali, e dopo aver parcheggiato a margine della carreggiata l’auto, avevano allestito un vero e proprio cantiere stradale delimitando l’area di loro interesse. Poi, indossate pettorine catarifrangenti arancioni, si erano calati nel tombino cominciando a tagliare, con un seghetto, i cavi di rame della società telefonica.

Avevano già tagliato e messo da parte diversi metri di cavo quando la gazzella del Nucleo Radiomobile di Catania, insospettita sia perché quel cantiere bloccava gran parte della carreggiata, causando disagi al traffico cittadino, sia perché il tombino si trovava in prossimità di una banca, ha deciso di effettuare dei controlli. I Carabinieri, perciò, si sono avvicinati ai due uomini che, armati di seghetto, erano all’interno del tombino intenti a tagliare un grosso cavo di rame. Stupiti dall’intervento dei militari, i complici hanno tentato di giustificare la loro presenza raccontando di essere stati incaricati alla rimozione dei cavi da parte di un impiegato della società siciliana di telecomunicazioni “Sielte”. Privi, però, di qualunque tesserino identificativo e senza riferimenti precisi dell’azienda per la quale lavoravano, i due hanno destato ancor più sospetto, perciò i Carabinieri si sono messi in contatto con la Centrale Operativa per acquisire più informazioni sul loro conto.

Il responso della banca dati delle Forze di Polizia era però chiaro, non risultavano infatti svolgere alcuna attività lavorativa ed erano ben noti alle forze dell’ordine. Sulla base di queste indicazioni, i militari hanno deciso di contattare i responsabili della società telefonica che hanno subito inviato sul posto i veri tecnici, smascherando definitivamente i due malfattori. Ormai scoperti, i due sono stati arrestati per tentato furto aggravato in concorso e anche per interruzione di pubblico servizio e, messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che, dopo aver convalidato l’arresto, ha sottoposto il 48enne agli arresti domiciliari mentre il 32enne all’obbligo di firma presso la Polizia Giudiziaria.

Redazione N.S.

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

6 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

6 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

18 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

19 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

19 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago