Cronaca

Catania, fugge dall’alt, sbatte contro camion e minaccia poliziotti

CATANIA – Ha cercato di sfuggire ai controlli della Polizia di Stato, impennando e sfrecciando con la sua moto tra le vie del centro. A rendersi protagonista dell’episodio, avvenuto di sera nei giorni scorsi, in orario di punta, è stato un catanese di 38 anni che è stato fermato e arrestato dagli agenti della squadra Volanti della Questura di Catania dopo un breve inseguimento tra via Sturzo e Corso Sicilia.

La fuga dall’alt della Polizia e le minacce ai poliziotti

I poliziotti l’hanno notato, intorno alle 20, in una zona particolarmente trafficata, mentre procedeva a forte velocità a bordo della sua moto di grossa cilindrata, senza casco protettivo, impennando più volte, causando, peraltro, un concreto rischio per l’incolumità sua e degli altri utenti della strada. Una volta intimato l’alt, il 38enne ha dapprima rallentato per poi accelerare bruscamente per evitare i controlli, provando a dileguarsi tra le vie cittadine, tallonato dagli agenti. Il folle tentativo di fuga è fallito in pochi istanti, dopo che l’uomo ha perso il controllo del mezzo impattando contro un camion per lo scarico merci e contro la stessa auto della Polizia. Ciononostante, l’uomo non solo non si è assunto la responsabilità delle sue gravi condotte, ma si è rivolto agli agenti, in modo sprezzante, urlando frasi minacciose. Da lì a poco ha persino aggredito fisicamente i poliziotti con calci e pugni, causando loro contusioni medicate in ospedale. Nonostante l’aggressione, gli agenti hanno bloccato e arrestato l’uomo per resistenza a pubblico ufficiale e l’hanno condotto in sicurezza all’interno della volante per eseguire tutti i controlli del caso.

L’arresto

Dalle verifiche è emerso che l’uomo scorrazzava in giro per la città con la moto priva di assicurazione e con la revisione scaduta, per cui sono state elevate le relative sanzioni per le violazioni al Codice della strada con conseguente sequestro del mezzo. Su disposizione del PM di turno, il 38enne catanese è stato posto ai domiciliari e, in sede di convalida, il Giudice ha disposto la misura degli arresti domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico.

Redazione N.S.

Recent Posts

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

13 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

13 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

22 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

22 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

1 giorno ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

2 giorni ago