Categories: CataniaCronaca

Catania, furti in distaccamenti Vigili del Fuoco: la nota dei sindacati

Nei giorni scorsi alcune sedi dei Vigili del Fuoco di Catania, ed in particolare la sede del distaccamento “Catania Sud” sita nella zona industriale e quella di “Catania Nord” sita nel comprensorio del quartiere di San Giovanni Galermo, sono state oggetto di alcuni furti. I malviventi durante le ore notturne si sono introdotti all’interno delle suddette sedi e hanno razziato diversa attrezzatura destinata al soccorso tecnico urgente. Purtroppo tali eventi, oltre a rappresentare dei reati perseguibili legalmente, attentano anche alla sicurezza della popolazione del territorio che la sede oggetto di razzia copre per competenza. Tant’è che i malviventiì depredando l’attrezzatura destinata al soccorso tecnico urgente, hanno di fatto reso nell’immediato non operative le rispettive squadre delle sedi oggetto dei furti. Le scriventi OO.SS. condannano fermamente tali condotte messe in atto da persone senza alcuno scrupolo riguardo la vita altrui, perché a parere delle scriventi, mettere con dolo fuori uso una partenza dei Vigili del Fuoco, equivale ad attentare alla vita delle popolazione, giacchè solo un tempestivo intervento dei VV.F. può cambiare le sorti di un soccorso. Pertanto si esprime profonda indignazione per quanto accaduto, e si esortano gli autori a redimersi prendendo coscienza di quanto nella superiore esposizione. I Vigili del Fuoco sono al servizio della popolazione, chi si rende autore di crimini nei loro confronti, colpisce l’intera collettività”.

Questa è la nota inviata dai sindacati Fns Cisl, Fp Cgil, Uilpa e Conapo riguardo ai recenti furti avvenuti nei distaccamenti Nord e Sud dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania.

Giuliano Spina

Recent Posts

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

41 secondi ago

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

2 ore ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

3 ore ago

Taormina. La funivia di Mazzarò riapre i battenti, da stamani l’impianto collegherà il centro con la zona mare

TAORMINA. I lavori hanno riguardato in particolare la sostituzione delle pulegge di monte e di…

3 ore ago

Scaletta Zanclea: mozione per intitolare Piazza Stazione a Sara Campanella

Scaletta Zanclea (ME) - Iniziativa del gruppo di minoranza consiliare a Scaletta Zanclea di fronte…

6 ore ago

Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8, avvertita in tutta la riviera jonica. L’epicentro nel Mar Jonio, nessun danno segnalato

Scossa di terremoto improvvisa nel cuore della notte, subito avvertita da tutta la popolazione della…

12 ore ago