Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Coppa Italia Dilettanti: La Jonica ferma il Santa Venerina sullo 0-0. Prestazione solida, manca solo il gol
    • Palermo. Dal 10 al 12 novembre al Teatro Golden di scena “La Strana Coppia”: protagonisti Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia
    • Santa Teresa di Riva. “La scuola non si vende. La scuola non si arma”, ieri Assemblea pubblica al Palazzo della Cultura
    • Giardini Naxos. Ben 4 milioni 200 mila euro per interventi al porto di Schisò: i fondi arrivano direttamente dalla Regione Siciliana
    • Agricoltura. Psr Sicilia, risorse aggiuntive per gli agricoltori danneggiati dalla siccità nel 2024
    • Pallavolo Serie C. La Team Volley Messina sfilerà con le maglie della Nazionale
    • Buon momento della Valdinisi. Frazzica: “dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa”
    • Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Catania, Giornata contro violenza sulle donne: parla l’Ugl
    Attualità

    Catania, Giornata contro violenza sulle donne: parla l’Ugl

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Novembre 24, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    ugl bandiera
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA – “La violenza contro le donne rappresenta una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti e devastanti che, ancora oggi, molto spesso non viene denunciata a causa dell’impunità, del silenzio, della stigmatizzazione e della vergogna che la caratterizzano. Occorre sensibilizzare i più giovani ed è di fondamentale importanza che se ne parli nelle scuole, non solo in occasione del  25 novembre, ma sistematicamente, proprio perchè vengono violati i diritti riconosciuti come fondamentali e inalienabili, ma troppe volte e troppo spesso disattesi”. È questo il commento della responsabile provinciale del dipartimento pari opportunità della Ugl etnea Giusy Fiumanò in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

    Table of Contents

    Toggle
    • I commenti di Giusy Fiumanò
    • L’intervento di Giovanni Musumeci

    I commenti di Giusy Fiumanò

    “Una delle forme di violenza contro le donne più subdola e meno conosciuta – aggiunge Giusy Fiumanò – è la violenza economica, un tempo considerata una forma di abuso emotivo o psicologico. Oggi è riconosciuta come un tipo distinto di violenza con la quale si intendono tutti i comportamenti per controllare l’abilità della donna ad acquisire, utilizzare e mantenere risorse economiche. Questo tipo di violenza viene messo in atto soprattutto all’interno di relazioni intime e/o familiari e spesso è parte di un più ampio ciclo di violenza fisica, psicologica, sessuale”.

    “Come Coordinamento donne Ugl – afferma Fiumanò – riceviamo e viviamo ogni giorno storie di donne che nonostante il loro impegno professionale, spesso non hanno la gestione delle finanze domestiche e, in alcuni casi, sono costrette a ‘consegnare il proprio bancomat ai mariti. Questo fenomeno mette in luce una dinamica di dipendenza economica che può contribuire a situazioni di vulnerabilità e abuso. Per noi dell’Ugl è fondamentale parlare del fenomeno e soprattutto non lasciare sole le donne. Occorre operare per una profonda modifica del contesto socio-culturale generale, ancora connotato da arretratezza culturale e carenze di tutela giuridica”.

    L’intervento di Giovanni Musumeci

    Per il segretario territoriale dell’Ugl Etnea Giovanni Musumeci “occorre che gli uffici dei servizi sociali debbano essere messi nelle condizioni di lavorare in modo efficace, poiché attualmente si riscontra una carenza di organico che limita la loro capacità di intervento. Questa situazione non solo compromette la qualità dei servizi offerti, ma può anche avere conseguenze dirette sulle persone che necessitano di supporto. Bisogna sin da subito incrementare il personale per garantire che ci siano sufficienti risorse umane per rispondere ai bisogni della comunità. Inoltre è fondamentale che gli sportelli antiviolenza presenti sul territorio siano sempre più conosciuti e accessibili. Questi centri rappresentano un punto di riferimento cruciale per le donne vittime di violenza, offrendo supporto, ascolto e risorse per affrontare situazioni di abuso”.

    Post Views: 19
    Dichiarazioni Sindacato
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Santa Teresa di Riva. “La scuola non si vende. La scuola non si arma”, ieri Assemblea pubblica al Palazzo della Cultura

    Novembre 5, 2025

    Giardini Naxos. Ben 4 milioni 200 mila euro per interventi al porto di Schisò: i fondi arrivano direttamente dalla Regione Siciliana

    Novembre 5, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.856

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Coppa Italia Dilettanti: La Jonica ferma il Santa Venerina sullo 0-0. Prestazione solida, manca solo il gol

    Di La RedazioneNovembre 6, 2025

    SANTA VENERINA – La Jonica rialza la testa e ritrova la sperata verve contro il…

    Palermo. Dal 10 al 12 novembre al Teatro Golden di scena “La Strana Coppia”: protagonisti Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia

    Novembre 6, 2025

    Santa Teresa di Riva. “La scuola non si vende. La scuola non si arma”, ieri Assemblea pubblica al Palazzo della Cultura

    Novembre 5, 2025

    Giardini Naxos. Ben 4 milioni 200 mila euro per interventi al porto di Schisò: i fondi arrivano direttamente dalla Regione Siciliana

    Novembre 5, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Coppa Italia Dilettanti: La Jonica ferma il Santa Venerina sullo 0-0. Prestazione solida, manca solo il gol

    Novembre 6, 2025

    Palermo. Dal 10 al 12 novembre al Teatro Golden di scena “La Strana Coppia”: protagonisti Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia

    Novembre 6, 2025

    Santa Teresa di Riva. “La scuola non si vende. La scuola non si arma”, ieri Assemblea pubblica al Palazzo della Cultura

    Novembre 5, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro