Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
    • Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
    • Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
    • Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish
    • Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici
    • Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste
    • Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights
    • Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, gli operatori del turismo si confrontano
    Cronaca

    Catania, gli operatori del turismo si confrontano

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Febbraio 15, 2024Updated:Febbraio 15, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    WhatsApp Image 2024 02 15 at 09.04.07
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Operatori del turismo si sono confrontati a Catania, su invito di Futurlab e Compagnia delle opere Sicilia, nell’ambito dei seminari organizzati dalla Scuola di formazione per il bene comune. E’ stato tracciato un bilancio dopo la ripresa post pandemica, ampiamente positivo, con quasi 16,5 milioni di presenze annuo, un dato che può essere migliorato. Necessaria, però, la programmazione a medio termine, la sinergia tra Pubblica amministrazione, imprese e formazione, investimenti importanti che migliorino le strutture ricettive, i servizi e le infrastrutture.

    Moderati dall’economista dell’Università di Catania, Rosario Faraci, hanno fornito il loro contributo di analisi e di proposta: Ornella Laneri, presidente della sezione turismo di Confindustria Catania; Toti Piscopo, amministratore unico di Logos Comunicazione e immagine; Seby Costanzo, consigliere delegato del Consorzio Etna doc e co fondatore delle Cantine di Nessuno. Il tema è stato Introdotto da Giuseppe Cicala, direttore della Scuola di formazione per il bene comune, dopo i saluti istituzionali di Antonio La Ferrara, presidente di Futurlab; Salvatore Motta, presidente di Compagnia delle opere Sicilia; del vice sindaco di Catania, Paolo La Greca, presente anche l’assessore comunale Andrea Guzzardi.

    L’incontro, ospitato nella sede del SAL, in via Indaco, a Catania, che ha permesso di focalizzare potenzialità e debolezze del sistema turistico siciliano e del rapporto tra pubblico e privato, non ha caso si è tenuto a pochi giorni dalla conclusione della Borsa internazionale del turismo di Milano, nel corso della quale sono stati sottolineati alcuni dati estremamente importanti per il turismo in Sicilia: oltre 16 milioni di presenze nel 2023, il 50% delle quali di stranieri. il comparto alberghiero, con oltre 11 milioni 778 mila presenze domina il panorama regionale della ricettività, ma resta assolutamente soddisfacente anche il dato dell’extra-alberghiero che, con oltre 4 milioni 680 mila presenze (di cui oltre 2 milioni 370 mila stranieri, +36,5%) registra un incremento del 13,5% sul 2022. Il mercato straniero continua a caratterizzarsi per una forte presenza francese e tedesca, ma si sta assistendo a una decisa avanzata di altri mercati, tra cui spiccano quello americano e quello britannico, rispettivamente al terzo e quarto posto nella classifica dei paesi di provenienza che, con 953.794 e 708.652 presenze registrano, nell’ordine, un +53,6% e un +20,7% sul dato dell’anno precedente.

    Al termine, intervento dell’imprenditore Ezio Finocchiaro e degli studenti universitari Elena Grassia (associazione We lowe Unict), e Costantino Ragonesi (Nike). Hanno seguito il seminario alcune classi dei licei Spedalieri e Galileo Galilei.

    Post Views: 33
    Incontro Scuola di Formazione per il Bene Comune
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile

    Novembre 18, 2025

    Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime

    Novembre 18, 2025

    Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo

    Novembre 18, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.584

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile

    Di Enrico ScandurraNovembre 18, 2025

    SANTA TERESA DI RIVA. È un dialogo al femminile e intergenerazionale quello tra Luana Rondinelli…

    Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime

    Novembre 18, 2025

    Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo

    Novembre 18, 2025

    Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish

    Novembre 18, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile

    Novembre 18, 2025

    Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime

    Novembre 18, 2025

    Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo

    Novembre 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro