Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Incidente al casello autostradale: coinvolti un’Audi 3 e un furgone Citroen
    • Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva
    • Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles
    • Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello
    • Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”
    • Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta
    • Riviera Nord – Jonica, un pari che suona come sconfitta: la vetta è persa, le certezze da ritrovare. Highlights
    • Composizione negoziata: in Italia, si salva un’azienda su 4, in Sicilia, una su 6. Mazara del Vallo capitale del riscatto imprenditoriale
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Politica - Catania, il nuovo segretario Dc Lipera: “Dobbiamo confrontarci attorno a un tavolo”
    Politica

    Catania, il nuovo segretario Dc Lipera: “Dobbiamo confrontarci attorno a un tavolo”

    Giuliano SpinaDi Giuliano SpinaGennaio 20, 2024Updated:Gennaio 20, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Piero Lipera
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel pomeriggio di ieri all’International Airport Hotel di Catania ha avuto luogo il congresso provinciale organizzato dalla Democrazia Cristiana. All’esito del congresso a essere eletto nuovo segretario provinciale è stato l’avvocato Piero Lipera, che nel suo curriculum vanta una militanza politica di lungo corso nell’ambito centrista.

    Lo stesso Lipera è intervenuto in esclusiva ai microfoni di Notizie Sicilia a illustrare quali sono i punti fondamentali del suo programma in una città come Catania, che negli anni appena trascorsi ha fatto parlare molto di sé sotto tanti profili, a cominciare dal problema aeroporto. Per trovare delle soluzioni anche per le altre questioni la strada seguire è una sola.

    “Ci sono questioni che devono trovare quantomeno – ha detto Lipera – una nostra indicazione di soluzione. Su Catania si sta dibattendo sulla questione dell’aeroporto, se cedere le quote della Sac di proprietà dei diversi enti pubblici a un privato o se continuare la gestione pubblica, magari revisionando i criteri di management. Dobbiamo esprimerci su queste questioni innanzitutto attraverso un confronto tra noi del partito in primis e poi con le altre forze politiche. Per l’acqua nel recente periodo ci sono state vertenze giudiziarie e innovazioni legislative, ma ci si deve sedere attorno a un tavolo e decidere cosa fare. C’è una normativa europea in tal senso e su questo la politica deve dire la sua”.

    Un dilemma che invece riguarda tutta la regione è quello relativo ai rifiuti. La forma di gestione è obsoleta, in quanto “bisognerebbe avere una tassazione – ha proseguito Lipera – che seguirebbe il principio elementare dell’Io pago per quanto conferisco in discarica. Se io conferisco interamente differenziato ne devo avere un ritorno, che può consistere in un azzeramento della tassa. Chi non vuole e chi non sa differenziare deve essere invece colpito. Ma anche su questo punto esistono tecnologie, inventate tra l’altro da persone siciliane, che consistono in dei macchinari che azzerano il trasferimento in discarica, trasformano quel rifiuto indifferenziato in un combustibile secondario, che può essere portato in acciaierie, cementifici e a Termini Imerese. Così non avremmo nemmeno bisogno dei termovalorizzatori. Va fatto un tavolo tecnico e va affrontato con ottimismo e praticità. Dobbiamo permettere al cittadino di conferire i rifiuti e di avere in cambio un minimo ristoro economico. Da noi c’è molta evasione fiscale e i Comuni siciliani stanno fallendo”.

    Il progetto per riportare il partito quantomeno a concorrere nella risoluzione dei problemi territoriali è semplice. “Dobbiamo ripristinare i partiti come luoghi di elaborazioni politiche – ha concluso Lipera –, prendere le professionalità richieste per ciascuna materia, sedersi a un tavolo, confrontarci ed elaborare le proposte. In seguito trovare un’intesa con gli altri partiti”.

    Post Views: 76
    Nuova Carica
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Giuliano Spina

    Ti potrebbe interessare

    Cateno De Luca scuote Palazzo Zanca: “Basta Re Sole, o stacchiamo la spina!

    Ottobre 11, 2025

    Elezioni Giardini Naxos 2026: De Luca lancia la sfida del “Sistema Naxos-Taormina”

    Settembre 28, 2025

    Luca Sammartino torna in Giunta regionale: nominato assessore all’Agricoltura

    Settembre 24, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.853

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.569

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.899
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Taormina. Incidente al casello autostradale: coinvolti un’Audi 3 e un furgone Citroen

    Di Enrico ScandurraOttobre 15, 2025

    TAORMINA. Un altro incidente. Stavolta all’imbocco dell’autostrada A18, a Spisone, in territorio di Taormina. Stamani,…

    Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva

    Ottobre 14, 2025

    Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles

    Ottobre 14, 2025

    Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello

    Ottobre 14, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Incidente al casello autostradale: coinvolti un’Audi 3 e un furgone Citroen

    Ottobre 15, 2025

    Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva

    Ottobre 14, 2025

    Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles

    Ottobre 14, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro