Attualità

Catania, il sindaco Trantino effettua sopralluogo al Castello Ursino

Oggi, terza domenica di giugno, il Comune di Catania ha visionato l’inizio l’area pedonale in piazza Federico di Svevia. Finalmente, il Castello Ursino è libero dalle auto, pronto ad accogliere cittadini e turisti in un ambiente più sicuro e piacevole. La Polizia Municipale è presente per garantire il rispetto delle nuove regole, inclusa la rimozione delle auto parcheggiate impropriamente. Questa mattina, il sindaco Enrico Trantino ha effettuato un sopralluogo per verificare la situazione e ha incontrato residenti e commercianti per discutere delle problematiche legate alla sosta delle auto. Stasera ci sarà un concerto con artisti catanesi che si esibiranno gratuitamente. Il sindaco Trantino ha annunciato che seguiranno altri eventi per rendere la zona sempre più vivace.
“La pedonalizzazione è fondamentale per valorizzare la nostra storia e promuovere una nuova economia basata sull’arte e la bellezza culturale – ha detto il sindaco – . Abbiamo bisogno di un periodo di adattamento per trovare le soluzioni migliori, come già fatto per via Garibaldi, piazza Mazzini e piazza San Francesco D’Assisi“.
Per facilitare l’accesso alla vasta area pedonale, sono state create due zone: zona con interdizione al traffico e alla sosta 24 ore su 24 e una zona chiusa al traffico solo durante le ore serali e notturne nei giorni feriali, per l’intera giornata nei festivi e le domeniche. Circa 400 posti auto sono stati riservati nelle aree limitrofe (via Zurria, piazza Borsellino, via Plebiscito, piazza Vaccarini) e grazie all’Autorità Portuale con 145 posti aggiuntivi. Inoltre, l’Amts garantirà un bus navetta serale dal parcheggio R1 di via Plebiscito a piazza Federico di Svevia. Dal 16 luglio entrerà in funzione il controllo telematico degli accessi con otto varchi elettronici. Fino ad allora, la polizia municipale sarà presente per garantire il rispetto delle nuove regole. Il rilascio dei pass d’ingresso sarà gestito online dall’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A. In caso di transito urgente e non programmato, sarà possibile regolarizzare l’accesso entro 48 ore.
Redazione N.S.

Recent Posts

Messina. Insulti volgari nei confronti di un giornalista, Assostampa e Ussi stigmatizzano l’atteggiamento di Pietro Sciotto

Assostampa e Ussi Messina stigmatizzano l’atteggiamento dell’ex presidente dell’Acr Messina, Pietro Sciotto, che ieri pomeriggio…

4 ore ago

Taormina. Il Comune pensa in grande: una Tech Academy del Cinema e delle Arti al posto de La Giara

TAORMINA. Una Tech Academy del Cinema e delle Arti al posto dell’ex night La Giara.…

8 ore ago

Taormina. Invade la corsia opposta con un mezzo pesante, camionista fermato dalla Polizia sull’A18

TAORMINA. Una pattuglia della Polizia Stradale di Giardini Naxos lo ha intercettato nei pressi dello…

8 ore ago

Giardini Naxos. Presentato il libro di Ernesto Bellomo sulle origini della città, a breve una nuova edizione più aggiornata

GIARDINI NAXOS. Una raccolta di foto di paesaggi, architetture e memorie sociali del 900, che…

9 ore ago

La Vespa siciliana chiede riconoscimento culturale e protezione dal Green Deal

La passione per la Vespa in Sicilia non conosce confini, numeri alla mano. L'isola vanta…

13 ore ago

Pallavolo Serie C/D F/M. Due sconfitte per la Team Volley Messina nel fine settimana, turno di riposo per la serie D

MESSINA. Per la seconda settimana consecutiva non sorridono gli esiti delle partite per le formazioni…

1 giorno ago