Catania

Catania, in città il Trofeo Coni 2024 dal 3 al 5 ottobre

Dal 3 al 5 ottobre 2024 la Città di Catania ospiterà il prestigioso “Trofeo CONI”, manifestazione a cui parteciperanno tutte le rappresentative delle regioni d’Italia e riservata alle atlete e agli atleti under 14. Lo ha ufficializzato il presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò al sindaco di Catania Enrico Trantino e all’assessore allo sport etneo Sergio Parisi, allo stadio Olimpico di Roma, a margine del vittorioso match dell’Italia con la Scozia per il sei nazioni di rugby.
Il Trofeo Coni è un evento che coinvolge circa 5000 partecipanti tra atleti, tecnici e dirigenti, che si disputeranno i tornei di oltre 50 discipline con 44 federazioni sportive. Il titolo sarà assegnato alla regione che otterrà più punti nella somma dei risultati delle varie discipline. La Sicilia lo scorso anno si è piazzata al 2° posto assoluto e si sta preparando per arrivare alla prima vittoria.
“Siamo felici e orgogliosi per questo importante alla città di Catania – hanno detto il sindaco Enrico Trantino e l’assessore allo Sport, Sergio Parisi. Abbiamo vinto la concorrenza di altre regioni, perché è stato riconosciuto dagli organi federali che Catania ora dà ampie garanzie per la riuscita grazie alla disponibilità dell’impiantistica sportiva necessarie, delle strutture ricettive e dell’esperienza dei dirigenti sportivi che vi operano nelle varie discipline. Un successo corale che va annoverato anche all’impegno di Sergio D’Antoni, Presidente Coni Sicilia, e a Enzo Falzone, Vice Presidente vicario regionale, a vantaggio della reputazione della città di Catania e a beneficio di albergatori e operatori dell’indotto”.
L’evento avrà luogo in oltre 50 impianti sportivi tra palestre, campi e piazze della città di Catania che verrà inondata dai ragazzi del mondo dello sport, provenienti da tutta Italia. Sarà presente anche il beach che si svolgerà sulla sabbia del viale Kennedy con il volley, la pallamano, le bocce e i tamburelli.
Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

5 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

6 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

6 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

21 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

21 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago