Cronaca

Catania, inchiesta incendio luglio 2023: non colpevoli i cinque indagati

CATANIA – Torna a far parlare di sé l’incendio dell’aeroporto di Catania del 16 luglio del 2023. La giudice per le indagini preliminari del Tribunale del capoluogo etneo, Giuseppina Storari, ha deciso di archiviare la posizione di cinque indagati nell’inchiesta scaturita dopo il divampo dell’incendio.

Non è emersa condotta colposa

Secondo quanto accertato dalla giudice non è emersa in capo agli indagati una condotta colposa casualmente riconducibile all’evento incendiario. Le cinque persone per le quali la posizione è stata archiviata sono l’amministratore delegato Nico Torrisi, l’accountable manager, Giancarlo Guarrera, il post holder Terminal e responsabile sistemi informatici, Antonio Palumbo, e gli addetti di presidio Riccardo Sciuto e Carmelo Battiato.

Torrisi: “Accogliamo l’archiviazione con soddisfazione”

Ecco le dichiarazioni dell’amministratore Nico Torrisi: “Accogliamo con soddisfazione l’archiviazione del caso e siamo lieti di vedere riconosciuta la correttezza del nostro lavoro. Ho scelto di affrontare questi mesi con discrezione e riservatezza, riponendo piena fiducia nell’operato della magistratura. In momenti così delicati è fondamentale unire le forze e lavorare insieme per affrontare le sfide con determinazione, trasparenza e responsabilità. In un contesto emergenziale come quello vissuto, SAC ha dimostrato un impegno costante, una professionalità e una competenza esemplari. Nonostante le sfide affrontate, abbiamo lavorato incessantemente per garantire la continuità dei servizi e la sicurezza dei passeggeri, ripristinando le operazioni aeroportuali in tempi rapidi e con efficienza. La nostra priorità è sempre stata quella di garantire standard elevati per tutti coloro che transitano attraverso i nostri aeroporti, mentre continuiamo a portare avanti con determinazione il piano di sviluppo strategico che punta a rafforzare le infrastrutture, migliorare i servizi e ampliare le connessioni internazionali, rendendo i nostri scali sempre più competitivi e attrattivi”.

Redazione N.S.

Recent Posts

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

7 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

7 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

18 ore ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

23 ore ago

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

1 giorno ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

1 giorno ago