La Procura della Repubblica di Catania ha emesso un avviso di conclusione indagini e uno di garanzia nei confronti di 32 persone e ha presentato appello alla decisione del giudice per le indagini preliminari nei confronti delle società Rap e Oikos Spa, impegnate nella gestione della raccolta dei rifiuti.
Ai 32 indagati sono contestati i reati di abusi nella gestione, trattamento e smaltimento di centinaia di migliaia di tonnellate di rifiuti.
Tra gli indagati figurano, oltre agli imprenditori della Oikos Spa, Orazio e Domenico Proto, il capo dipartimento della Protezione civile regionale Salvatore Cocina, in qualità di dirigente generale del servizio Autorizzazioni impianti gestione rifiuti, alcuni dirigenti della Rap del periodo in questione e anche l’allora sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.
Il capo dipartimento della Protezione Civile, Salvatore Cocina, si è comunque mostrato sereno e fiducioso, in quanto gli avvocati devono ancora effettuare i rilievi per capire bene i capi di imputazione.
Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…
LETOJANNI. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nella splendida Valle del Ghiodaro.…
MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…
Un episodio di violenza brutale (aggressione arbitro) e senza precedenti ha scosso il mondo del…
TAORMINA. Un vertice a Roma con Rfi per chiedere lo stop alla previsione della nuova…
CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…