Cronaca

Catania, incidenti in via Sebastiano Catania: Anastasi invoca interventi

La via Sebastiano Catania è un’arteria traffica e pericolosa su cui è necessario intervenire prima possibile. Sono state numerose le segnalazioni dei cittadini giunte alla presidenza del consiglio dopo il terribile incidente dei giorni scorsi che è costato la vita ad una persona. Dopo qualche giorno di doverosa riflessione, credo sia d’uopo che la politica e gli organi competenti si riuniscano per cercare delle soluzioni che possano garantire la sicurezza dei cittadini”.

Lo dichiara il Presidente del Consiglio Comunale di Catania, Sebastiano Anastasi, che ha invitato il sindaco Enrico Trantino, gli assessori alla viabilità e alla mobilità e la direzione dei Vigili Urbani di Catania a discutere della questione. Nello stesso tempo ha anche invitato l’Assessore e il Comandante dei Vigili Urbani, al posizionamento, con grande urgenza, di una pattuglia fissa di Polizia nell’incrocio tra la circonvallazione e la via S. Nullo, all’altezza della rotatoria, in modo particolare nelle prime ore del mattino, ovvero dalle 7 alle 8, perché gli ingorghi che si creano in questa zona bloccano tutto il traffico che da nord arriva al sud della città, bloccando, di fatto, via San Nullo, via Fiorita e la stessa Via Sebastiano Catania.

“La via Sebastiano Catania – prosegue Anastasi – è un’arteria in cui confluiscono moltissimi abitanti dell’hinterland catanese, diretti verso il centro di Catania; a ciò si aggiunge il fatto che, da circa trent’anni a questa parte, nelle adiacenze della via in questione si è andato formando un agglomerato urbano in cui vi sono innumerevoli cooperative edilizie, denominato ‘Trappeto Sud. La via Sebastiano Catania, che attraversa tutto il quartiere San Nullo, giungendo fino a Cibali, era in origine una strada secondaria di collegamento, a cui non sono stati apportati, nel tempo, ulteriori e necessari modifiche e adattamenti, ma solo opere di bitumazione per renderla meglio percorribile. Necessarie, dunque, trovare delle soluzioni concrete anche per limitare la velocità con cui i veicoli percorrono l’arteria”.

Redazione N.S.

Recent Posts

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

5 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

5 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

14 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

14 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

1 giorno ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

1 giorno ago