Attualità

Catania, incontro tra la Cisal e la Comunità di Sant’Egidio

CATANIA – “L’unica vera alternativa alla sofferenza e alle disuguaglianze è la solidarietà”. Con questo spirito, Cisal Catania rinnova il suo impegno al fianco della Comunità di Sant’Egidio, da sempre attiva nella lotta alla povertà e nel supporto alle persone più fragili.

Questa mattina, una delegazione guidata dal Responsabile dell’Unione Provinciale Cisal Catania, Giovanni Lo Schiavo, ha incontrato Emiliano Abramo, Presidente della Comunità di Sant’Egidio, per consolidare una collaborazione orientata a rafforzare il tessuto sociale.

Un impegno concreto verso il Reddito di Povertà

Essere d’aiuto al prossimo è un dovere morale e civile“, ha dichiarato Giovanni Lo Schiavo, confermando il pieno sostegno di Cisal Catania alla campagna di comunicazione sul Reddito di Povertà. La Confederazione si impegnerà a fornire supporto informativo e pratico una volta reso pubblico il bando che definirà i requisiti e le modalità di erogazione del contributo.

Solidarietà e promozione sociale

Attraverso le proprie strutture, Cisal Catania promuoverà la destinazione del 5×1000 alla Comunità di Sant’Egidio e supporterà ulteriori iniziative solidali, puntando a creare sinergie tra il mondo del lavoro e le esigenze delle fasce più vulnerabili. “Combattere le disuguaglianze e costruire una società più resiliente è una nostra priorità“, ha aggiunto Lo Schiavo.

Un dialogo aperto con la Comunità

All’incontro con Emiliano Abramo hanno partecipato anche i quadri dirigenti di Cisal, tra cui Rita Notarstefano (Federagenti), Loredana Marcellino, Sabrina Mammano e Renato Iacono (Failp), Antonio Sasso (Federstat) e Rosita Giuffrè (Snadip).

È importante costruire una rete tra attori diversi per guardare insieme ai bisogni della collettività. Diritti dei lavoratori, impiego dei fondi pubblici e incontro con le fasce deboli della società sono alcuni degli argomenti trattati con Cisal con uno sguardo che ci porterà a breve a vivere iniziative solidali a Natale, ma anche a costruire collaborazioni future“, ha sottolineato Abramo.

Cisal Catania si conferma quindi un partner attivo nel supportare chi è in difficoltà, rafforzando il valore della solidarietà come strumento di cambiamento sociale.

Redazione N.S.

Recent Posts

Musica. Gli Unnaddarè tra world music e suoni elettronici: uscito l’ultimo album intitolato “Crivu”

Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…

20 ore ago

Pallavolo Serie C/D F/M. Daniela Cardile nuova presidente della Team Volley Messina: “Continuiamo a puntare sui nostri giovani”

MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…

20 ore ago

Aggressione arbitro gara Under 17 a Riposto: squalifiche fino al 2030

Un episodio di violenza brutale (aggressione arbitro) e senza precedenti ha scosso il mondo del…

1 giorno ago

Taormina. Domani incontro per chiedere lo stop alla stazione di “Madonnina”, si punta a destinare le somme per una superstrada

TAORMINA. Un vertice a Roma con Rfi per chiedere lo stop alla previsione della nuova…

2 giorni ago

Catania. Il pianista Thollem McDonas e la Sicilian Improvisers Orchestra presentano il nuovo album, concerto omaggio all’indimenticato Lelio Giannetto

CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…

2 giorni ago