Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Anziana ferita sul lungomare di Santa Teresa di Riva: interviene l’elisoccorso
    • Seconda Categoria. Al Limina non basta la veglia di San Filippo ad evitare la sconfitta al fotofinish col Pedara
    • Mazara del Vallo. “Non si dice più fallito”, dalla Legge “Salvasuicidi” ad oggi: incontro nazionale al Cine Teatro Rivoli
    • Taormina. Al via la seconda fase di interventi alla Villa Comunale: sarà finanziata con 80 mila euro donati da LVMH
    • Taormina. Fiamme e fumo sulla via Garipoli: distrutto il telo di protezione sulla parete rocciosa
    • Giardini Naxos, lanciano un pannolino con dentro cocaina: arrestati due giovani
    • Atletica Leggera: la savocese Marta Maimone vince il “Trofeo Coni” con il Tetrathlon B
    • Pallavolo Serie C/F. Poker in cabina di regia per la Team Volley Messina femminile
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, Inps condannata a rivalutazione contributiva per lavoratore esposto ad amianto
    Cronaca

    Catania, Inps condannata a rivalutazione contributiva per lavoratore esposto ad amianto

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Aprile 4, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    amianto cartello danger
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Corte di Appello di Catania ha condannato l’INPS a riconoscere la rivalutazione contributiva di Francesco Castorina, uno dei tanti lavoratori del Petrolchimico di Priolo-Augusta esposti alle fibre di amianto.

    Castorina, originario di Catania e residente ad Augusta, dal 1984 ha lavorato per 35 anni come addetto alla manutenzione presso lo stabilimento del Polo Petrolchimico di Priolo-Augusta. In quel periodo l’amianto era un materiale comunemente utilizzato e veniva impiegato in varie parti degli impianti industriali. Di conseguenza, l’uomo aveva respirato le fibre killer aerodisperse nell’ambiente, senza per altro essere tutelato adeguatamente. Quanto alle bonifiche, è emerso che vennero eseguite ben oltre l’entrata in vigore della Legge n. 257/1992 che prevedeva la tutela dei lavoratori esposti all’asbesto.

    Ed è stata proprio la questione della durata dell’esposizione oltre il 1992, l’oggetto principale del braccio di ferro tra l’uomo e l’INPS perché l’operaio, dopo aver fatto richiesta del riconoscimento dei benefici pensionistici per l’esposizione all’amianto, negati dall’ente di previdenza, è andato poi in pensione con “Quota 100” percependo una rendita inferiore rispetto a quella a lui spettante. Nel 2020 la sentenza di primo grado del Tribunale di Siracusa che ha riconosciuto il diritto di Castorina alla rivalutazione contributiva. Decisione contestata dall’INPS che ha portato la vicenda presso la Corte di Appello di Catania che ha condannato l’ente e confermato il diritto dell’operaio alla rivalutazione contributiva consentendogli di ottenere la compensazione economica che gli spettava per gli anni di lavoro a contatto con la “fibra killer”.

    “Questa vittoria è il risultato di anni di impegno e dedizione nel difendere i diritti dei lavoratori esposti sul posto di lavoro – dichiara Ezio Bonanni, legale dell’operaio e Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto che sottolinea – continueremo a lottare per garantire giustizia e equità per tutti i lavoratori che si trovano in situazioni simili. La nostra speranza è che questa sentenza possa servire da precedente importante per futuri casi simili, promuovendo una maggiore consapevolezza e tutela della salute e sicurezza sul lavoro”.

    “Tutti i lavoratori che hanno prestato servizio presso il polo Petrolchimico dovrebbero vedere riconosciuti i benefici amianto, almeno quelli esposti fino al 2000. E’ assurdo dover ricorre alle vie legali, sottostare a lungaggini burocratiche, per ottenere giustizia” – aggiunge Castorina.

    Post Views: 23
    Processo sentenza
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Anziana ferita sul lungomare di Santa Teresa di Riva: interviene l’elisoccorso

    Ottobre 9, 2025

    Taormina. Fiamme e fumo sulla via Garipoli: distrutto il telo di protezione sulla parete rocciosa

    Ottobre 8, 2025

    Giardini Naxos, lanciano un pannolino con dentro cocaina: arrestati due giovani

    Ottobre 7, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.852

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.565

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.895
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Anziana ferita sul lungomare di Santa Teresa di Riva: interviene l’elisoccorso

    Di La RedazioneOttobre 9, 2025

    Santa Teresa di Riva – Mattinata di apprensione sul lungomare di Santa Teresa di Riva,…

    Seconda Categoria. Al Limina non basta la veglia di San Filippo ad evitare la sconfitta al fotofinish col Pedara

    Ottobre 9, 2025

    Mazara del Vallo. “Non si dice più fallito”, dalla Legge “Salvasuicidi” ad oggi: incontro nazionale al Cine Teatro Rivoli

    Ottobre 8, 2025

    Taormina. Al via la seconda fase di interventi alla Villa Comunale: sarà finanziata con 80 mila euro donati da LVMH

    Ottobre 8, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Anziana ferita sul lungomare di Santa Teresa di Riva: interviene l’elisoccorso

    Ottobre 9, 2025

    Seconda Categoria. Al Limina non basta la veglia di San Filippo ad evitare la sconfitta al fotofinish col Pedara

    Ottobre 9, 2025

    Mazara del Vallo. “Non si dice più fallito”, dalla Legge “Salvasuicidi” ad oggi: incontro nazionale al Cine Teatro Rivoli

    Ottobre 8, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro