Cultura e Spettacoli

Catania, lo spettacolo La fine non arriva mai in memoria della Shoah

CATANIA – Un testo forte, di grande impatto emotivo che fa riflettere. “La fine non arriva mai”, l’ultimo libro di Marilina Giaquinta, andrà in scena con un adattamento teatrale del regista Alfredo Lo Piero. Una rappresentazione multimediale proposta nella sede del Centro studi laboratorio d’arte, di via Caronda, 316 a Catania, in occasione della giornata mondiale della Shoah.

L’opera

Una messa in scena “sui generis” che contiene al suo interno un coro, come nella tragedia greca, ma non ne ha la stessa funzione. È un lavoro che somiglia tanto alle opere di Picasso, che ci sfidano continuamente a ricostruire la realtà e a riconoscerla in mezzo ai pezzi deflagrati del suo caos. Proprio perché narra del nostro tempo: delle migrazioni, che hanno interessato, in modo massivo gli ultimi due secoli della nostra Storia. Narra di guerra e di persecuzioni; del male e della sua facilità e, soprattutto, vuole che si conservi memoria di tutto questo, perché è solo conservandone memoria che si possono evitare gli orrori.

Dal 27 al 30 gennaio sono previsti due spettacoli la mattina, per le scuole, e altrettanti il pomeriggio e la sera per gli adulti. Sul palcoscenico gli attori Mario Opinato, Rossella Guarneri, Domenico Maugeri e Laura Cotza, Con la straordinaria partecipazione degli allievi della sezione Scuola di Cinema a Catania, Giorgio Candarella, Rubens Panarello, Cleofe Allegra.

Le musiche sono firmate dallo straordinario compositore Salvo Legname, costumi di Sebastiana Chiarenza, trucco di Tiziana Pavone, parrucco Andrea Ragusa, assistente alla regia Alessandro Falco, regia video Alberto Maria, audio e luci di Patrizio Sgalambro, allestimenti scenografici di Mirko Miceli. Per l’intera durata della manifestazione sarà allestita una mostra pittoria dell’artista torinese Marco Sciarpa.

Redazione N.S.

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

14 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

14 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

2 giorni ago