Cronaca

Catania, lavoratori di tutto il gruppo Enel protestano di fronte al Palazzo della Regione

Si è svolto questa mattina davanti al Palazzo della Regione a Catania il sit-in di protesta organizzato dalle sigle sindacali Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec per il futuro dei lavoratori dell’Enel a causa della terziarizzazione dei servizi e delle smobilitazioni.

L’incontro ha visto i membri delle sigle sindacali rumoreggiare anche con i fischietti contro le scelte del colosso nazionale della distribuzione dell’energia elettrica, che starebbe avviando un percorso di disimpegno nonostante l’interesse mostrato verso l’installazione di impianti per la produzione di energie rinnovabili.

Il responsabile per il settore elettrico della Filctem Cgil di Catania, Fabrizio Frixa, ha detto a Notizie Sicilia come il buon percorso intrapreso lo scorso anno pare che si stia interrompendo e come le conseguenze non possano essere pagate dai cittadini.

“Questo sit-in riguarda tutto il gruppo Enel – ha sottolineato Frixa -, infatti sono presenti tutte le società di tutti gli ambiti dell’azienda. E’ uno sciopero generale di tutto il gruppo Enel. In modo particolare su Catania questa è una vertenza che coinvolge circa 600 dipendenti e la manifestazione sostanzialmente vuole dare un segnale alla nuova amministrazione, che si è insediata circa un anno fa, che sta stravolgendo un processo virtuoso che l’azienda aveva in qualche modo assunto nel seguire intanto la produzione attraverso le energie rinnovabili, alla quale attualmente pare che si stia rinunciando, e per un riconversione delle attività che andassero nella direzione di un miglioramento sostanziale del parco elettrico italiano. Tutto questo non sta accadendo, il rischio di restare come l’anno scorso due-tre giorni al buio per i cittadini di tutta la provincia di Catania è forte e noi stiamo denunciando tutto questo”.

Giuliano Spina

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

3 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

4 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

4 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

18 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

18 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago