Cronaca

Catania, lavoratori in nero e mancanza requisiti: denunciato 39enne

Proseguono senza sosta le attività di controllo straordinario del territorio dei Carabinieri del Comando Provinciale e, nel caso di specie, del Nucleo per l’Ispettorato del Lavoro di Catania, volte a prevenire e reprimere eventuali violazioni sulla legislazione sociale, con particolare attenzione alla tutela della salute dei lavoratori e a tutte quelle situazioni di lavoro nero o irregolare. In tale contesto, i militari dell’Arma hanno posto sotto la loro lente di ingrandimento 3 attività imprenditoriali, di cui 2 hanno fatto rilevare irregolarità. In particolare, in un cantiere edile nel quartiere “Fortino” a Catania, i Carabinieri hanno accertato come il titolare, un 39enne residente a Gravina di Catania, non avesse sottoposto gli operai alla prevista sorveglianza sanitaria, ossia quell’insieme di protocolli medici necessari a tutelare la salute e, quindi, la sicurezza del lavoratore, in relazione all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali e alla modalità di svolgimento dell’attività lavorativa.

I lavoratori, inoltre, non erano stati sottoposti neppure alla prevista formazione per chi svolge lavori particolarmente rischiosi quali, appunto, i muratori. Infine, gli investigatori hanno scoperto che i 2 operai presenti lavorassero “in nero”; pertanto l’imprenditore è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria e l’attività è stata sospesa fino a quando non verranno ripristinate le condizioni di legalità e sicurezza. Le verifiche, in seguito, hanno anche interessato una società metalmeccanica con sede a Calatabiano e, anche qui, i Carabinieri hanno accertato che 2 dei 3 lavoratori presenti fossero irregolari poiché mai formalmente assunti e, quindi, “in nero”.

Questa attività di controllo, che ha spaziato dal centro di Catania fino al territorio che ricade sotto la competenza della Compagnia Carabinieri di Giarre, ha permesso di comminare sanzioni per oltre 15.000 € e recuperare contributi INPS/INAIL, non versati, pari a 2.600 €.

Redazione N.S.

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

5 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

5 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

17 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

18 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

18 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago