Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo
    • Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme
    • Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    • Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
    • Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, le misure emesse dal Questore nell’ultimo mese
    Cronaca

    Catania, le misure emesse dal Questore nell’ultimo mese

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Aprile 3, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    RAFFICA DI MISURE DI PREVENZIONE EMESSE ED ESEGUITE DALLA QUESTURA DI CATANIA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel  mese di marzo, il Questore di Catania ha adottato 45 provvedimenti di Misure di Prevenzione tipiche ed atipiche eseguite dalla Divisione Anticrimine, al fine di prevenire la commissione di reati quali violenza di genere, criminalità diffusa, spaccio di stupefacenti e reati commessi da minori, nell’ambito delle cosiddette “Baby Gang”, di cui al cd. Decreto Caivano entrato in vigore dal 16.9.2023, di cui: 20 avvisi orali (uno nella forma aggravata), la maggior parte dei quali nei confronti di autori di condotte riconducibili alla detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Altri sono stati emessi, invece, nei confronti di persone recentemente arrestate o denunciate per furto aggravato in concorso, minaccia, detenzione illegale di arma comune da sparo e di munizionamento, oltraggio, resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale, lesioni personali, porto illegale di armi, ricettazione;

    Allo scopo di arginare un tipico fenomeno di illegalità diffusa che affligge la città etnea, sono stati emanati 14 D.A.Cur. nei confronti di soggetti che sono stati sorpresi a esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo. Le misure emanate hanno riguardato anche lo spaccio di sostanze stupefacenti nelle adiacenze di istituti scolastici, in particolare sono 2 i provvedimenti di Divieti di Accesso che hanno riguardato due giovani arrestati in flagranza di reato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, nelle immediate vicinanze del Liceo Statale “Lombardo Radice”. Sul fronte del contrasto al fenomeno della violenza negli stadi sono stati emanati 3 D.A.Spo – tutti della durata di anni uno –  due dei quali in occasione dell’incontro di calcio “Catania-Monterosi”, e l’altro in occasione dell’incontro “Acireale – S.A. di Militello”. Con 6 provvedimenti di Foglio di Via con Divieto di Ritorno, il Questore della provincia di Catania ha intimato ad altrettanti soggetti di lasciare il luogo nel quale gli stessi avevano commesso dei reati, intimandogli di farvi rientro per un periodo di tempo determinato.

    Nell’ambito del potere di proposta, invece, sono state presentate 6 Proposte al locale Tribunale – Sezione MP – per l’applicazione della misura preventiva della Sorveglianza Speciale di PS di cui: 4 per pericolosità qualificata – Codice Rosso – con Divieto di Avvicinamento alla P.O. e l’applicazione del c.d. braccialetto elettronico, per gravi reati come tentato omicidio, atti persecutori, maltrattamenti in famiglia, violenza e minaccia (anche di morte); 2 per pericolosità qualificata, per soggetti gravemente indiziati di associazione di tipo mafioso, in seno al clan “Pillera – Puntina”, dedito al traffico di stupefacenti, estorsioni, porto e detenzione di armi da fuoco e altro. Infine, sono state eseguite 3 proposte di applicazione della misura della Sorveglianze Speciali di PS con Obbligo di Soggiorno nei confronti di soggetti dediti prevalentemente alla criminalità diffusa, in particolare per reati di rapina, furti aggravati, evasione dagli arresti domiciliari e reati in materia di stupefacenti

    Post Views: 80
    Forze dell'Ordine Resoconto
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo

    Agosto 21, 2025

    Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme

    Agosto 21, 2025

    Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni

    Agosto 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.522

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo

    Di La RedazioneAgosto 21, 2025

    È divampato un vasto incendio sul viadotto Tarantonio, in prossimità delle campagne che conducono verso…

    Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme

    Agosto 21, 2025

    Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni

    Agosto 21, 2025

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo

    Agosto 21, 2025

    Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme

    Agosto 21, 2025

    Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni

    Agosto 21, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro