Cronaca

Catania, le misure emesse dal Questore nell’ultimo mese

Nel  mese di marzo, il Questore di Catania ha adottato 45 provvedimenti di Misure di Prevenzione tipiche ed atipiche eseguite dalla Divisione Anticrimine, al fine di prevenire la commissione di reati quali violenza di genere, criminalità diffusa, spaccio di stupefacenti e reati commessi da minori, nell’ambito delle cosiddette “Baby Gang”, di cui al cd. Decreto Caivano entrato in vigore dal 16.9.2023, di cui: 20 avvisi orali (uno nella forma aggravata), la maggior parte dei quali nei confronti di autori di condotte riconducibili alla detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Altri sono stati emessi, invece, nei confronti di persone recentemente arrestate o denunciate per furto aggravato in concorso, minaccia, detenzione illegale di arma comune da sparo e di munizionamento, oltraggio, resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale, lesioni personali, porto illegale di armi, ricettazione;

Allo scopo di arginare un tipico fenomeno di illegalità diffusa che affligge la città etnea, sono stati emanati 14 D.A.Cur. nei confronti di soggetti che sono stati sorpresi a esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo. Le misure emanate hanno riguardato anche lo spaccio di sostanze stupefacenti nelle adiacenze di istituti scolastici, in particolare sono 2 i provvedimenti di Divieti di Accesso che hanno riguardato due giovani arrestati in flagranza di reato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, nelle immediate vicinanze del Liceo Statale “Lombardo Radice”. Sul fronte del contrasto al fenomeno della violenza negli stadi sono stati emanati 3 D.A.Spo – tutti della durata di anni uno –  due dei quali in occasione dell’incontro di calcio “Catania-Monterosi”, e l’altro in occasione dell’incontro “Acireale – S.A. di Militello”. Con 6 provvedimenti di Foglio di Via con Divieto di Ritorno, il Questore della provincia di Catania ha intimato ad altrettanti soggetti di lasciare il luogo nel quale gli stessi avevano commesso dei reati, intimandogli di farvi rientro per un periodo di tempo determinato.

Nell’ambito del potere di proposta, invece, sono state presentate 6 Proposte al locale Tribunale – Sezione MP – per l’applicazione della misura preventiva della Sorveglianza Speciale di PS di cui: 4 per pericolosità qualificata – Codice Rosso – con Divieto di Avvicinamento alla P.O. e l’applicazione del c.d. braccialetto elettronico, per gravi reati come tentato omicidio, atti persecutori, maltrattamenti in famiglia, violenza e minaccia (anche di morte); 2 per pericolosità qualificata, per soggetti gravemente indiziati di associazione di tipo mafioso, in seno al clan “Pillera – Puntina”, dedito al traffico di stupefacenti, estorsioni, porto e detenzione di armi da fuoco e altro. Infine, sono state eseguite 3 proposte di applicazione della misura della Sorveglianze Speciali di PS con Obbligo di Soggiorno nei confronti di soggetti dediti prevalentemente alla criminalità diffusa, in particolare per reati di rapina, furti aggravati, evasione dagli arresti domiciliari e reati in materia di stupefacenti

Redazione N.S.

Recent Posts

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

2 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

16 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

17 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago