Cronaca

Catania, nel mirino serata danzante alla Playa per irregolarità

Ancora un controllo amministrativo è stato eseguito dagli agenti della Questura di Catania in una nota struttura ricettiva della Playa nella quale era stata organizzata una serata danzante. L’attività di Polizia si inserisce nell’ambito dei servizi predisposti per verificare il rispetto delle norme e per assicurare la sicurezza di cittadini e turisti che, in queste settimane estive, affollano i diversi locali della fascia costiera catanese per partecipare a momenti di intrattenimento.

L’intervento interforze ha visto impegnati gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblicato, della Divisione Polizia Anticrimine, della Divisione Polizia Amministrativa, insieme al personale dell’Asp Igiene Pubblica, dell’Ispettorato del Lavoro, dello Spresal e del Corpo Forestale – Nucleo Operativo Regionale Agroalimentare. Complessivamente, sono state identificate 15 persone, di cui 3 risultate con precedenti, tra titolari e dipendenti.

Nel corso dell’attività, la Polizia Amministrativa ha contestato la violazione alle prescrizioni imposte nella licenza di pubblica sicurezza del Questore, con la mancanza di alcol test e della tabella sul tasso alcolemico e la presenza di un solo addetto all’antincendio anziché due, con l’applicazione della sanzione di 400 euro. Inoltre, l’amministratore delegato della struttura ricettiva è stato invitato negli Uffici di Polizia per la visione della Scia amministrativa per lo svolgimento dell’attività di bar e di pizzeria. Per quanto riguarda gli altri Enti coinvolti, l’Asp Igiene Pubblica ha riscontrato pure l’assenza di tutta la documentazione relativa al laboratorio di cucina e alla pizzeria esterna, per cui ha inibito l’uso della pizzeria all’aperto e ha imposto prescrizioni per alcuni inconvenienti igienico-sanitari accertati, mentre ulteriori verifiche sono in corso.

Nessuna irregolarità, invece, è stata rilevata dall’Ispettorato del Lavoro per quanto riguarda i contratti di lavoro dei dipendenti, risultati tutti regolarmente assunti dalle relative ditte. Una sanzione di 100 euro, invece, è stata elevata per la contestazione della ritardata comunicazione di assunzione. Il personale dello Spresal ha rilevato il cattivo stato di manutenzione dell’impianto elettrico, con la presa di allacci con nastro isolante, come pure la mancata e non adeguata segnalazione degli estintori: in entrambi i casi, come previsto dalla vigente normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, sono state elevate due distinte sanzioni di 8 mila euro per complessivi 16 mila euro. Nel caso di adempimento delle prescrizioni nei termini previsti, le sanzioni potranno essere ridotte a 2 mila euro ciascuna. Il titolare è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria.

Durante i controlli del Corpo Forestale sono emerse ulteriori criticità legate alla conservazione e alla tracciabilità di alimenti, con l’applicazione di due sanzioni per complessivi 1800 euro, oltre alla distruzione di ottanta uova, mentre diversi preparati e alimenti non tracciati e, quindi, di dubbia provenienza sono stati sequestrati in quanto non idonei all’alimentazione e al consumo umano. Un chilo di lime è stato sottoposto a sequestro penale perché trattato con sostanze fungicide assolutamente vietate nel territorio dell’Unione Europea al punto da rendere non edibile la scorza che, invece, veniva ugualmente somministrata nel bar all’interno dei cocktail degli avventori.

Redazione N.S.

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

6 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

6 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

18 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

19 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

19 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago