Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche
    • Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana
    • Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino
    • Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO
    • Incidente a Roccalumera, scontro tra due auto: Bmw finisce contro un muretto, bambina in ospedale per accertamenti. FOTO
    • Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome
    • Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
    • Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, operazione Cemento: i NOMI delle persone arrestate
    Cronaca

    Catania, operazione Cemento: i NOMI delle persone arrestate

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Dicembre 11, 2024Updated:Dicembre 11, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    ARRESTATO RICERCATO DALLA POLIZIA MALTESE – LA SQUADRA CATTURANDI IN AZIONE A CATANIA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA – L’operazione Cemento, condotta quest’oggi dalla Polizia di Stato di Catania, ha visto l’emissione di misure cautelari personali nei confronti di numerosi individui, indagati per diversi reati connessi all’associazione finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, in particolar modo cocaina e crack. Le indagini hanno permesso di accertare l’esistenza di due distinte cellule criminali: una specializzata nella distribuzione al dettaglio di droga e l’altra coinvolta nel traffico di cocaina, approvvigionata dalla Calabria.

    Table of Contents

    Toggle
    • I nomi dei destinatari
      • I dettagli

    I nomi dei destinatari

    Ecco i nomi delle persone raggiunte dalla misura: Salvatore Assennato, 32 anni; Emanuele Barrile, 30 anni; Sebastiano Giovanni Buda, 29 anni; Salvatore Carbonaro, 43 anni; Antonino Cocuzza, 50 anni; Ferdinando Faro, 28 anni; Marco Francesco Gagliano, 27 anni; Josè Gioia, 23 anni; Agatino Giuffrida, 46 anni; Francesco La Spina, 50 anni; Maria Francesca Nicotra, 50 anni; Damiano Platania, 30 anni; Francesco Platania, 56 anni; Giuseppe Platania, 33 anni; Natale Platania, 38 anni; Nicolò Ventimiglia, 31 anni e Cristian Viglianesi, 31 anni.

    I dettagli

    Per ciò che attiene alla prima delle organizzazioni oggetto d’indagine, gli esperiti approfondimenti investigativi hanno permesso di ricostruire e monitorare le dinamiche sottese al traffico-spaccio di cocaina e crack che sarebbe stato posto in essere da un gruppo capeggiato da COCUZZA Antonino, il quale si sarebbe avvalso della collaborazione del genero, BUDA Sebastiano Giovanni, che avrebbe gestito due lucrose ”piazze di spaccio”: una operativa in via Palermo, l’altra nel rione popolare del Villaggio Sant’Agata.

    Oltre al citato COCUZZA Antonino, come detto ritenuto gravemente indiziato di essere il promotore ed organizzatore del sodalizio unitamente a BUDA Sebastiano Giovanni, sono stati raggiunti da gravi indizi di colpevolezza , quali principali partecipi aventi una specifica distribuzioni di moli e funzioni, BARRILE Emanuele, CARBONARO Salvatore, FARO Ferdinando, GAGLIANO Marco Francesco, GIOIA Josè, RAPISARDA Benedetto, VENTIMIGLIA Nicolò, GIUFFRIDA Agatino ASSENNATO Salvatore e LA SPINA Francesco.

    Nel corso delle indagini, sulla base degli elementi raccolti in questa fase investigativa da sottoporre al successivo vaglio del contraddittorio nei diversi gradi di giudizio, veniva altresì ricostruita l’esistenza e l’operatività di un altro e più strutturato sodalizio, imperniato sullo stretto legame di parentela tra i vari associati, attivo nel traffico di ingenti quantitativi di cocaina. Tale sodalizio sarebbe stato capeggiato da PLATANIA Francesco, inteso “Francu do cemento”. Del gruppo anzidetto avrebbero fatto parte, quali principali partecipi aventi una specifica distribuzioni di ruoli e funzioni, PLATANIA Natale inteso “Antonio”, PLATANIA Damiano, PLATANIA Giuseppe, NICOTRA Maria Francesca, e VIGLIANESI Cristian. Una delle basi operative di detto sodalizio sarebbe stata individuata nel rione San Cristoforo, presso una rivendita per prodotti edili, ove sarebbero state registrate diverse consegne di cocaina ai numerosi acquirenti.

    Il canale di approvvigionamento dello stupefacente sarebbe stato localizzato in Calabria. Al riguardo, sulla base delle indagini svolte, il medesimo “corriere” avrebbe effettuato approvvigionamenti di cocaina sia al sodalizio diretto da PLATANIA “Franco”, sia al sodalizio promosso ed organizzato da COCUZZA Antonino e da BUDA Sebastiano Giovanni. Nel corso dell’attività di indagine venivano operati diversi arresti in flagranza di reato con il contestuale sequestro di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti (complessivamente 6,25 Kg di cocaina suddivisi in ”panetti’) e di denaro contante per un importo di oltre 78mila euro. Sulla base degli elementi raccolti, inoltre, è stato disposto il sequestro in via d’urgenza di beni mobili e immobili riconducibili ad alcuni degli indagati.

    Tutte le ipotesi accusatorie, ritenute fondate in fase cautelare dal G.LP. in sede, dovranno trovare conferma allorché verrà instaurato il contraddittorio tra le parti. Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e per gli indagati vale il principio di non colpevolezza sino alla sentenza di condanna definitiva.

    A taluni dei destinatari del provvedimento restrittivo di cui all’odierna operazione antidroga già ristretti per altra causa, la misura è stata notificata presso i vari istituti che li ospitano. Nel complesso –  per l’operazione di Polizia Giudiziaria odierna, convenzionalmente denominata “Cemento” – sono stati impiegati circa 160 operatori della Polizia di Stato.

    Post Views: 57
    Dettagli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana

    Agosto 19, 2025

    Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino

    Agosto 19, 2025

    Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO

    Agosto 19, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.519

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.862
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche

    Di Enrico ScandurraAgosto 19, 2025

    MOTTA CAMASTRA. Le Gole dell’Alcantara si preparano ad accogliere nuovamente, con grande successo, lo spettacolo…

    Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana

    Agosto 19, 2025

    Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino

    Agosto 19, 2025

    Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO

    Agosto 19, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche

    Agosto 19, 2025

    Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana

    Agosto 19, 2025

    Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino

    Agosto 19, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro