Cronaca

Catania, operazione contro corse clandestine: sanzioni per 17mila euro

La Polizia di Stato ha eseguito una vasta attività di controllo integrato del territorio nel quartiere San Cristoforo a Catania per contrastare il fenomeno della macellazione e delle corse clandestine di cavalli, a tutela della legalità e a salvaguardia delle condizioni degli stessi animali, come disposto dal Questore di Catania.

La task force è stata coordinata dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “San Cristoforo” e ha visto impegnati il Reparto Prevenzione Crimine, la sezione Veterinaria dell’Asp e la Polizia Locale “Ambientale”.

I poliziotti hanno controllato sette stalle e di queste solo una è risultata in regola secondo la normativa vigente. Nelle sei stalle abusive, gli agenti hanno eseguito controlli approfonditi che hanno permesso di accertare numerose violazioni amministrative con sanzioni per complessivi 17 mila euro, contestate ai proprietari, che sono stati anche denunciati all’Autorità Giudiziaria per aver detenuto gli animali in luogo non idoneo alla loro natura.

Inoltre, si è proceduto al fermo amministrativo per sei cavalli, mentre sono stati sequestrati diversi farmaci dopanti, trovati all’interno delle stalle irregolari e probabilmente usati per stimolare gli animali in occasione di corse clandestine. L’operazione della Polizia di Stato rientra nel costante monitoraggio del fenomeno che, sin dall’inizio dell’anno, ha consentito, in molteplici circostanze, di scoprire diverse stalle abusive, con il conseguente sequestro di numerosi cavalli.

L’attività di controllo svolta dal Commissariato “San Cristoforo” è stata estesa ad accertare violazioni al Codice della strada, grazie al pattugliamento dinamico del quartiere. Nello specifico, sono state rilevate cinque infrazioni legate alla mancata esibizione dei documenti, all’assenza di revisione periodica e alla mancanza di assicurazione per la responsabilità civile con il conseguente sequestro amministrativo. Complessivamente, sono state identificate 112 persone di cui 30 con precedenti e sono stati controllati 54 veicoli.

Redazione N.S.

Recent Posts

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

12 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

12 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

21 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

21 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

1 giorno ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

2 giorni ago