Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Secondo successo per il Futura Volley Santa Teresa: Milazzo sconfitto 3-0. Interviste
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni nella tana del Lamezia: domenica altra prova da superare per Balsamo e compagni
    • Taormina. La Villa Comunale entra nel circuito dei “Grandi Giardini Italiani”: la prestigiosa rete accoglie un simbolo di cultura e bellezza
    • Taormina. Il 7 dicembre “La notte dei miracoli”: prevista la proiezione di un film di Matteo Arrigo sulle missioni del Ccpm
    • Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina si sposta al PalaRescifina e aspetta la Futura Volley Santa Teresa
    • Coppa Italia Dilettanti: La Jonica ferma il Santa Venerina sullo 0-0. Prestazione solida, manca solo il gol
    • Palermo. Dal 10 al 12 novembre al Teatro Golden di scena “La Strana Coppia”: protagonisti Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia
    • Santa Teresa di Riva. “La scuola non si vende. La scuola non si arma”, ieri Assemblea pubblica al Palazzo della Cultura
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, operazione Devozione: i 13 indagati
    Cronaca

    Catania, operazione Devozione: i 13 indagati

    Giuliano SpinaDi Giuliano SpinaGiugno 19, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    448324806 973309971003505 8782361915207349086 n
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dalle prime ore di oggi, su delega di questa Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, la Polizia di Stato ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Catania a carico di 13 indagati, tutti destinatari della misura della custodia cautelare in carcere.

    Più nello specifico, le persone destinatarie del provvedimento sono:

     

    1. ADDAMO Giuseppe (cl. 1979);
    2. CIDONI Bruno (cl. 1974);
    3. GAROZZO Luigi Danilo (cl. 1993);
    4. GUELI Gino (cl. 1989);
    5. MANNINO Francesco (cl. 1987);
    6. PEZZANO Antonio (cl. 1992);
    7. RIBERA Angelo (cl. 1987);
    8. SCILIO Carmelo (cl. 1974);
    9. SEDICI Francesco (cl. 1971);
    10. SEDICI Pietro (cl. 1990);
    11. TORRISI Salvatore (cl. 1963);
    12. VITALE Santo (cl. 1964);
    13. ZANGARI Pasquale (cl. 1969).

    Gli indagati sopra menzionati risultano gravemente indiziati, con differenti profili di responsabilità e allo stato degli atti e in relazione alla fase processuale che non ha ancora consentito l’instaurazione del contraddittorio con l’intervento delle difese, del delitto di associazione per delinquere finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. Alcuni di essi, inoltre, risultano gravemente indiziati dei delitti di detenzione e porto illegale di arma comune da sparo clandestina. Il provvedimento restrittivo, emesso sulla base di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia ed eseguite dalla Squadra Mobile – Sezione Antidroga della Questura di Catania, accoglie gli esiti di una complessa e articolata attività investigativa avviata nel mese di giugno 2020. L’indagine, supportata da presidi tecnici (intercettazioni telefoniche, ambientali e telematiche e videoregistrazioni), ha consentito di acquisire significativi elementi a carico di un sodalizio criminale dedito al traffico di cocaina sull’asse Calabria-Sicilia.

    Le attività hanno interessato inizialmente il gruppo capeggiato da Carmelo Scilio, inteso “aricchiazza”, soggetto considerato tra i più noti trafficanti di cocaina operanti in questo capoluogo. In particolare, è stato possibile risalire al fornitore di cocaina del citato trafficante, che sarebbe stato individuato nel calabrese Bruno Cidoni che da anni sarebbe in affari con gruppi criminali catanesi e che da tempo si era stabilito nella città di Catania avendo la propria base operativa nel rione di San Giovanni Galermo.

    Le indagini si sono concentrate quindi proprio sulla figura di Bruno Cidoni, il quale avrebbe gestito un vasto traffico di cocaina dalla Calabria, avendo i suoi principali collaboratori nei corregionali Antonio Pezzano e Pasquale Zangari e nei catanesi Santo Vitale, Pietro Sedici, Giuseppe Addamo, Angelo Ribera e Francesco Sedici. Quest’ultimo sarebbe stato stabilmente impiegato come corriere durante i molteplici trasporti di ingenti partite di cocaina dalla Calabria a questo capoluogo tramite l’utilizzo di autovetture dotate di appositi vani occulti.

    L’azione investigativa, oltre a permettere la ricostruzione della struttura interna del sodalizio ritenuto capeggiato da Bruno Cidoni, ha consentito di documentare, in poco meno di sei mesi, ben 20 trasporti e consegne di ingenti quantitativi di stupefacente che sarebbero state effettuate dall’associazione criminale a numerosi pregiudicati catanesi, alcuni dei quali ritenuti legati a vari clan mafiosi del capoluogo. Nel corso dell’attività di indagine sono stati, inoltre, effettuati diversi sequestri di sostanze stupefacenti (complessivamente, 11 Kg. di cocaina) e armi (sequestro di pistola revolver calibro 38 special con matricola abrasa e relativo munizionamento). É stata altresì rinvenuta la somma di euro 90.300,00 in contanti, murata in una parete dell’abitazione di Bruno Cidoni. Tutte le ipotesi accusatorie, allo stato avallate dal G.I.P., dovranno trovare conferma allorché verrà instaurato il contraddittorio tra le parti, come legislativamente previsto. Per le vaste e articolate attività dinamiche sul territorio finalizzate al rintraccio e cattura dei destinatari delle misure cautelari emesse, la Squadra Mobile della Questura di Catania si è avvalsa della collaborazione degli omologhi organi investigativi di Reggio Calabria e Siracusa ed è stata, inoltre, coadiuvata dal Servizio Centrale Operativo, agendo sotto il diretto coordinamento della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato che ha inviato diversi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine.

    È stato altresì coinvolto personale della locale Questura e delle sue articolazioni periferiche nonché di unità specializzate del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica. A taluni dei destinatari del provvedimento restrittivo di cui all’odierna operazione antidroga già ristretti per altra causa, la misura è stata notificata presso i vari istituti che li ospitano. Nel complesso, per l’odierna Operazione di Polizia Giudiziaria – convenzionalmente denominata “Devozione” – sono stati impiegati circa 100 operatori della Polizia di Stato.

    Durante la conferenza stampa di oggi alla Questura di Catania è stato sottolineato come l’operazione prenda il nome dalla devozione della maggior parte degli indagati alla Madonna di Polsi in Calabria, tanto che Cidoni aveva anche l’immagine della Madonna nella cover del cellulare. Oltre ai 13 indagati di oggi inoltre è in corso la la notifica di conclusione di indagini preliminari per altre 16 persone e le vetture utilizzate per il trasporto della droga avevano dei veri e propri alloggi per mettere lo stupefacente. Pietro Sedici si è anche visto anche ritrovare un’arma a casa e Pasquale Zangari fece da tramite per il trasporto della droga dalla Calabria.

    Post Views: 48
    Droga Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Giuliano Spina

    Ti potrebbe interessare

    Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi

    Novembre 2, 2025

    Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia

    Ottobre 23, 2025

    Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos

    Ottobre 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.856

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Secondo successo per il Futura Volley Santa Teresa: Milazzo sconfitto 3-0. Interviste

    Di La RedazioneNovembre 7, 2025

    Secondo successo per la Team Volley Santa Teresa. A farne le spese è stato l’ostico…

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni nella tana del Lamezia: domenica altra prova da superare per Balsamo e compagni

    Novembre 7, 2025

    Taormina. La Villa Comunale entra nel circuito dei “Grandi Giardini Italiani”: la prestigiosa rete accoglie un simbolo di cultura e bellezza

    Novembre 7, 2025

    Taormina. Il 7 dicembre “La notte dei miracoli”: prevista la proiezione di un film di Matteo Arrigo sulle missioni del Ccpm

    Novembre 7, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Secondo successo per il Futura Volley Santa Teresa: Milazzo sconfitto 3-0. Interviste

    Novembre 7, 2025

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni nella tana del Lamezia: domenica altra prova da superare per Balsamo e compagni

    Novembre 7, 2025

    Taormina. La Villa Comunale entra nel circuito dei “Grandi Giardini Italiani”: la prestigiosa rete accoglie un simbolo di cultura e bellezza

    Novembre 7, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro