Padua, Italy - June 2, 2018 Policemnn in Padua during security activity.
Su delega della Procura Distrettuale della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, la Polizia di Stato con il Servizio Centrale Operativo e la Squadra Mobile della Questura di Catania, sotto il coordinamento della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, ha eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Catania, a carico di 25 soggetti a vario titolo indagati e con differenti profili di responsabilità dei delitti di associazione di tipo mafioso (famiglia Santapaola – Ercolano), estorsioni, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, porto e detenzione illecita di armi da sparo, usura, nonché lesioni personali aggravate dall’uso di armi da sparo.
La misura cautelare compendia gli esiti di un’articolata indagine che ha interessato sia la frangia degli ERCOLANO che dei SANTAPAOLA che storicamente compongono la famiglia catanese di Cosa Nostra, confermando come le stesse siano espressione di un unicum criminale.
Le investigazioni, documentando il riassetto dei ruoli apicali dell’organizzazione, hanno consentito di individuare i soggetti chiamati a ricoprire i ruoli di vertice, a partire dal nuovo reggente di cosa nostra catanese.
Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…
LETOJANNI. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nella splendida Valle del Ghiodaro.…
MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…
Un episodio di violenza brutale (aggressione arbitro) e senza precedenti ha scosso il mondo del…
TAORMINA. Un vertice a Roma con Rfi per chiedere lo stop alla previsione della nuova…
CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…