612 persone controllate, 120 bagagli ispezionati, 3 sanzioni elevate, 76 agenti impegnati in 38 scali ferroviari della Sicilia: questi sono i risultati conseguiti dal Compartimento Polizia ferroviaria per la Sicilia durante l’ottava giornata dell’anno dedicata a “Stazioni Sicure”, organizzata a livello nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria, nella giornata del 23 agosto 2024. L’attività straordinaria è stata finalizzata a incrementare il livello di sicurezza dei viaggiatori in ambito ferroviario e contrastare le attività illecite.
Le operazioni sono state coordinate, in tutta la regione, dalla sala Operativa Compartimentale della Polfer e, a Palermo, hanno avuto il concorso dei militari dell’Esercito Italiano impiegati, a supporto dei dispositivi di controllo e sicurezza messi in campo dalla Polizia Ferroviaria.
Gli agenti Polfer della Sicilia hanno effettuato i controlli straordinari nei maggiori scali ferroviari della regione, sui treni e nel deposito bagagli della stazione di Palermo centrale, utilizzando anche metal detector e smartphone di ultimissima generazione e con il supporto delle unità cinofile della Questura di Palermo e Catania e della Guardia di Finanza per la stazione di Messina, A Palermo, personale della Polfer unitamente a quello dell’unità cinofila, durante un controllo hanno trovato un soggetto in possesso di sostanza stupefacente del tipo hashish. Il soggetto è stato sanzionato e segnalato agli organi competenti, mentre la sostanza rinvenuta è stata posta in sequestro. A Catania, gli agenti della Sezione Polfer hanno provveduto a sanzionare due indisciplinati viaggiatori che, invece di utilizzare gli appositi sottopassaggi, hanno attraversato i binari per raggiungere l’altro marciapiede.
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…
TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…
TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…
Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…