Sempre alta l’attenzione della Polizia di Stato nelle principali piazze e luoghi di interesse, che in questi giorni di fine settimana, sono particolarmente affollati per la presenza di cittadini e di tanti turisti, che in questo periodo hanno scelto Catania come meta per le vacanze.
In particolare, nella giornata di ieri, la Polizia Stradale di Catania, nell’ambito dei servizi straordinari di pattugliamento stradale, nella zona del lungomare, ha effettuato una capillare attività di prevenzione e contrasto di episodi di inosservanza delle regole di prudenza e del Codice della Strada.
Diversi automobilisti sono stati sorpresi con le mani sul cellulare, anziché strette sul volante, e con lo sguardo rivolto allo schermo. Numerose sono state le contestazioni per la guida senza l’utilizzo della cintura di sicurezza e del casco di protezione.
L’intensificazione delle attività di controllo concernente il rispetto della disciplina del Codice della Strada, portata avanti dalla Sezione Polizia Stradale con regolarità, ha lo scopo di tutelare dell’incolumità di chi, con distrazione, si mette alla guida di un veicolo, ma soprattutto di prevenire possibili incidenti provocati proprio da queste condotte.
Nel corso del mese di luglio, infatti, sono state rilevate dalla Polizia Stradale ben oltre 500 infrazioni del codice della strada.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…