Cronaca

Catania, Polizia contro parcheggiatori abusivi: sanzionate due persone

Continua incessante l’azione di contrasto della Questura di Catania, in perfetta sinergia con le altre forze di Polizia, al fenomeno dei parcheggiatori abusivi.

Nei primi giorni di quest’anno, il Questore di Catania ha emesso 2 provvedimenti di Divieto di Accesso nel Centro Urbano cd. “D.A.C.ur.”, inibendo ad altrettanti parcheggiatori abusivi di continuare a svolgere questa attività illecita che, di fatto, impedisce il regolare deflusso del traffico veicolare nelle aree inibite, oltre a determinare un turbamento della sicurezza e tranquillità pubblica nella zona adibita a parcheggio.

Un primo divieto è stato emesso nei confronti di un cittadino catanese che, sanzionato da personale delle Volanti in piazza San Placido, il giorno successivo è stato nuovamente sorpreso nella vicina via Dusmet, mentre agevolava le manovre di parcheggio di un’autovettura in uso a un turista. Poiché l’uomo era stato, altresì, sanzionato nell’agosto del 2020 e in quell’occasione gli era stato notificato un Ordine di allontanamento, allo stesso è stata notificata la misura di prevenzione, con il divieto di accedere in determinate aree della città per 12 mesi.

Un altro provvedimento è stato emesso nei confronti di un cittadino rumeno, sanzionato dagli operatori dell’U.P.G.S.P. della Questura, per ben due volte, nei primi giorni del mese di gennaio, in quanto colto a esercitare l’illecita attività in viale Alcide De Gasperi e in piazza Europa. All’uomo è stato inflitto il divieto di accedere in determinate aree della città per la durata di 12 mesi.

La violazione della misura di prevenzione personale comporta la sanzione della reclusione da 6 mesi a 2 anni e la multa da 8mila a 20mila euro. I destinatari dei D.A.C.ur. sono stati segnalati all’INPS ai fini della sospensione o della revoca del supporto per la formazione ed il lavoro o dell’assegno di inclusione.

Redazione N.S.

Recent Posts

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

3 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

4 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

12 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

13 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

23 ore ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

1 giorno ago