Categories: CataniaCronaca

Catania, Polizia eleva 6mila euro di multe in centro

Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale”, unitamente al personale del Corpo Forestale della Regione Siciliana, hanno effettuato un’intensa attività di controllo in diversi esercizi commerciali del centro cittadino, riscontrando diverse irregolarità in quattro di essi.

Il servizio rientra tra gli accertamenti amministrativi finalizzati alla tutela della salute pubblica e alla verifica del rispetto delle norme di settore, come disposto dal Questore di Catania. In particolare, l’attenzione dei poliziotti si è concentrata in alcuni esercizi commerciali del centro storico, dediti, in modo specifico, alla somministrazione di bevande alcoliche. Due gestori sono stati sanzionati per occupazione abusiva di suolo pubblico, dal momento che uno aveva occupato il doppio dello spazio regolarmente concesso e l’altro addirittura il triplo.

In questi casi, è stata applicata la relativa sanzione del Codice della strada che prevede, in caso di reiterazione, la revoca della concessione dell’uso dello spazio pubblico. In una delle aree occupate, uno dei titolari sanzionati ha collocato abusivamente una struttura in metallo e vetro, fissandola al manto stradale con alcuni bulloni. La struttura è stata sottoposta a sequestro dagli agenti.

Nelle quattro attività commerciali controllate sono state rilevate pure gravi criticità relative alla tracciabilità degli alimenti. Nello specifico, è stata contestata la mancanza della certificazione di provenienza dei prodotti, a cominciare da quelli da forno per finire per finire con sciroppi e agrumi, destinati alla produzione di alimenti e cocktail e, poi, venduti ai clienti. Per queste irregolarità accertate, sono state elevate sanzioni amministrative pari a 6 mila euro.

Redazione N.S.

Recent Posts

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

11 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

11 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

20 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

21 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

1 giorno ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

2 giorni ago