Cronaca

Catania, Polizia emette sanzioni per oltre 15mila euro

CATANIA – Prosegue l’attenzione della Polizia di Stato nei quartieri periferici e del centro storico del capoluogo etneo. Nei giorni scorsi, come disposto con ordinanza dal Questore di Catania, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha coordinato un’intensa attività di controllo straordinario del territorio finalizzata a prevenire e contrastare ogni forma di criminalità diffusa e di illegalità. A scendere in campo sono stati gli agenti della Squadra Volanti, delle unità Cinofile, della Polizia Stradale, unitamente alla Polizia Locale.  

I controlli

L’azione dei poliziotti si è concentrata in alcuni punti nevralgici della città, dove spesso si registrano episodi di criminalità diffusa, attraverso anche quei comportamenti di inciviltà che contribuiscono a generare un senso di insicurezza dei cittadini. L’attività, che si è svolta in orario pomeridiano, ha consentito di identificare oltre 50 persone, di cui 18 con precedenti di Polizia, e controllare numerosi veicoli.

Le unità Cinofile hanno condotto attenti controlli antidroga ispezionando, palmo a palmo, uno spiazzo di pertinenza di un condominio del quartiere Librino, rivenendo, a ridosso di un marciapiede, una busta di marijuana, con decine di dosi pronte per essere vendute, nonché materiale per il confezionamento della droga. Quanto ritrovato è stato prontamente sequestrato.

Tre esercizi sanzionati a piazza Risorgimento e piazza Eroi d’Ungheria

Particolare attenzione è stata rivolta al contrasto dell’abusivismo commerciale nelle zone di piazza Risorgimento e piazza Eroi d’Ungheria, dove a carico di tre esercizi commerciali sono state contestate altrettante violazioni del Codice della Strada per occupazione abusiva di suolo pubblico. Un venditore ambulante è stato sanzionato amministrativamente per mancanza dei requisiti professionali necessari per il commercio alimentare e per la vendita di frutta e verdura senza la prescritta licenza, pertanto è stato disposto il sequestro di tutta la merce esposta, successivamente donata ai meno abbienti.

Gli agenti della Polizia Stradale e della Squadra Volanti sono stati impegnati nelle vie del centro storico per effettuare soprattutto un’azione mirata al contrasto del fenomeno della guida dei motocicli senza l’utilizzo del casco protettivo. Nel corso dei controlli, gli agenti hanno sanzionato gli automobilisti più indisciplinati anche per guida senza patente, per il mancato uso della cintura di sicurezza, per la mancanza dell’assicurazione obbligatoria, per la revisione scaduta e persino per guida senza la patente. Nel complesso sono state elevate sanzioni per un ammontare di oltre 15 mila euro. Inoltre, i poliziotti hanno provveduto alla rimozione forzata di tante autovetture in sosta selvaggia in aree vietate e nei parcheggi riservati alle persone con disabilità.

Redazione N.S.

Recent Posts

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

7 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

7 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

17 ore ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

22 ore ago

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

1 giorno ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

1 giorno ago