Cronaca

Catania, Polizia Ferroviaria sanziona tassista abusivo

200 persone controllate, 19 siti sensibili ispezionati, 39 operatori Polfer impegnati: è il bilancio della seconda giornata dell’anno denominata operazione “Oro Rosso” dedicata, a livello nazionale, al contrasto del fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario. La finalità dell’Operazione è rintracciare e interrompere la filiera di illegalità legata al c.d. “oro rosso”, causa di considerevoli danni economici alle imprese vittime dei predatori di rame nonché disagi alla cittadinanza nella fruizione dei servizi pubblici e di pubblica utilità.

I controlli, effettuati in tutta la regione, hanno interessato le linee ferroviarie dove talvolta si sono verificati episodi delittuosi nonché 10 centri di rottamazione e di trattamento di rifiuti speciali e metallici, dove sono stati verificati il possesso delle autorizzazioni all’esercizio dell’attività ed al trattamento dei materiali, il rispetto delle normative ambientali e la tracciabilità dei metalli trattati.

A Catania, gli agenti della Polfer, unitamente a personale della locale Polizia Municipale, hanno esteso i controlli anche alle aree limitrofe delle principali stazioni cittadine, sanzionando un’attività commerciale ed una ditta di autonoleggio che occupavano abusivamente il suolo pubblico. A un uomo, che esercitava abusivamente l’attività di tassista, dinanzi la stazione centrale, è stato notificato l’ordine di allontanamento dalla stazione di Catania oltre che ritirata la patente e la carta di circolazione del veicolo ed elevata la relativa sanzione ai sensi del codice della strada. Un altro veicolo è stato invece confiscato ad un’automobilista che circolava con un mezzo già sottoposto a sequestro, combinando una sanzione amministrativa di circa 2mila euro. A Messina invece gli agenti hanno sanzionato, ai sensi del regolamento di Polizia Ferroviaria, due soggetti che si erano introdotti in aree interdette.

AddThis Website Tools
Redazione N.S.

Recent Posts

Pallavolo Serie D/F. La Pallavolo Messina attende domenica in casa l’Universal Viagrande

MESSINA. La Pallavolo Messina femminile di serie D tornerà in campo, sul taraflex della Juvara,…

21 ore ago

Letojanni. “Il monastero perduto” di Filippo Brianni incanta il pubblico, ieri al cineteatro il secondo evento di Primavera dei Libri

LETOJANNI. L’amore per la Valle dell’Agrò e in modo particolare per le sue origini e…

1 giorno ago

Castelmola. Turista americano deceduto dopo una caduta, il corpo ritrovato in via Porta Mola

CASTELMOLA. La vittima è un turista statunitense di 56 anni. Precisamente di New York. Ed…

1 giorno ago

Taormina. La scuola “Ugo Foscolo” verrà riqualificata: intercettato un fondo da 350 mila euro

TAORMINA. Un finanziamento pari a 350 mila euro da destinare alla ristrutturazione del plesso scolastico…

2 giorni ago

Taormina. La via Roma sarà riqualificata: ottenuti due finanziamenti per gli interventi

TAORMINA. L’obiettivo è quello di riqualificarla e rimetterla in sesto con interventi centellinati e dettagliati.…

2 giorni ago

Sanità. Aggressioni al personale sanitario: fino a novembre servizio di vigilanza negli ospedali di Taormina e Milazzo

TAORMINA. Con la circolare prot. n° 0081935/ 2025, inviata a Mg Security srl e ai…

2 giorni ago