Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    • La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
    • Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
    • Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    • L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
    • Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
    • “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, Polizia mette nel mirino ristorante asiatico: sanzioni per 100mila euro
    Cronaca

    Catania, Polizia mette nel mirino ristorante asiatico: sanzioni per 100mila euro

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Novembre 29, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO. CONTROLLATO RISTORANTE ASIATICO SEQUESTRATI QUASI 200 KG DI ALIMENTI NON TRACCIATI ED ELEVATE SANZIONI AMMINISTRATIVE PER OLTRE 100.00
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA –  La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha coordinato un’attività di controllo di alcune attività di ristorazione in pieno centro città così come disposto con ordinanza del Questore di Catania, Dott. Bellassai Giuseppe. L’attività di verifica ha avuto come finalità il controllo delle autorizzazioni previste per la vendita di alimenti, nonché per la tracciabilità e la genuinità degli stessi a tutela della salute dei consumatori e il rispetto della normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

    Table of Contents

    Toggle
    • I controlli al ristorante
    • Le sanzioni e i provvedimenti

    I controlli al ristorante

    A tal fine è stato programmato l’impiego congiunto di personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Volanti della Questura di Catania, della Polizia Locale (annona e viabilità), del Corpo Forestale dello Stato e dell’ASP-Servizio Veterinario e S.pre.S.A.L. La predetta task force è stata coordinata dalla Polizia di Stato, in particolare da un funzionario dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania. I controlli sono iniziati intorno alle 20 quando i primi clienti stavano per prendere posto e si sono concentrati in particolare su un ristorante di cucina orientale di viale Ruggero di Lauria, al quale sono state contestate numerose irregolarità e sanzioni di importo particolarmente elevato.

    Le sanzioni e i provvedimenti

    Al momento dell’arrivo della Polizia alcuni dipendenti hanno tentato di allontanarsi, ma sono stati subito bloccati dagli agenti della Squadra Volanti che stavano monitorando i due ingressi. Il motivo era facile da intuire: lavoravano in “nero” e non volevano farsi controllare, probabilmente così come solitamente viene detto loro dai datori di lavoro. Il Corpo forestale e i medici del Servizio Veterinario dell’Asp hanno concentrato la loro attenzione sugli alimenti, in particolar modo sullo stato di conservazione e tracciabilità. Al termine delle verifiche hanno sequestrato quasi 200 kg di prodotti alimentari dei quali è stata constatata la mancata tracciabilità, elevando una sanzione amministrativa per un importo di 1500 euro. Trovati anche numerosi alimenti scaduti e pronti per essere cucinati e somministrati agli ignari clienti. Altro specifico controllo è stato posto in essere dal Corpo Forestale che ha rilevato la mancata indicazione della tabella degli ingredienti nel menù e la presenza di bottiglie contenenti olio alimentare senza il previsto sistema anti-rabbocco, comminando sanzioni per 4mila euro.

    Come detto, la Polizia di Stato ha bloccato i lavoratori in “nero” mentre tentavano di allontanarsi e l’Ispettorato del lavoro ha verificato la presenza di più irregolari, motivo per cui, oltre alle sanzioni comminate, le autorità hanno disposto la sospensione dell’attività imprenditoriale nel caso in cui il titolare non assuma regolarmente i lavoratori e paghi le sanzioni, scongiurando la chiusura. Il Servizio di Prevenzione Ambienti di Lavoro ha constatato che l’impianto elettrico non era a norma, data la presenza di cavi scoperti in diversi punti del locale; inoltre, la manutenzione degli ambienti si presentava inidonea a garantire la sicurezza dei lavoratori, i bagni non erano a norma, non era presente il locale spogliatoio e in generale le condizioni igienico sanitarie erano precarie. E ancora, è stata appurata l’assenza della segnaletica e delle lampade d’emergenza, la presenza di estintori non manutenuti e la cassetta di pronto soccorso era priva del contenuto minimo previsto dalla legge. Le sanzioni irrogate in seguito alle violazioni riscontrate ammontano complessivamente a 100mila euro.

    Post Views: 32
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni

    Agosto 17, 2025

    L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore

    Agosto 16, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.257

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.515

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.858
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Di La RedazioneAgosto 17, 2025

    Il tempo ha una sua logica, a volte spietata, fatta di lancette che corrono e…

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro