Il Corpo di Polizia Municipale ha svolto un’altra vasta operazione di servizio nel quartiere Picanello a Catania, per reprimere i comportamenti contrari al Codice della strada e alle normative commerciali per la vendita su aree pubbliche.
In particolare, le pattuglie della Polizia Locale hanno elevato 144 verbali di violazione al Codice della Strada per soste irregolari su marciapiedi, passaggi pedonali, aree di intersezione e doppia fila. Le principali direttrici oggetto dei controlli sono state via Villaglori, via Macaluso, via De Caro, via Regina Bianca, via Caduti del Lavoro e via Galatioto.
Altre pattuglie, del Reparto Polizia Commerciale, hanno elevato nel quartiere 11 verbali di accertamento di violazione e nello specifico, per violazioni amministrative agli enti locali, per un importo superiore a 10 mila euro ai danni di tre venditori ambulanti, due di prodotti ittici e uno di prodotti ortofrutticoli, sprovvisti di ogni autorizzazione alla vendita e all’occupazione del suolo pubblico.
I prodotti in vendita sono stati posti sotto sequestro e una parte, risultata idonea al consumo umano, immediatamente devoluta in beneficenza alla mensa della Caritas; l’altra parte, ovvero i prodotti ittici posti in vendita da uno dei due pescivendoli abusivi, risultati privi di tracciabilità e dunque potenzialmente nocivi per i consumatori, è stata avviata alla distruzione.
Nizza di Sicilia - Continua a tenere banco nella cittadina jonica il braccio di ferro…
Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…
FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…
LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…