Cronaca

Catania, Polizia recupera bimbo di 10 che si era perso in via Etnea

CATANIA – Una storia iniziata con una grande paura per una coppia di genitori in vacanza a Catania, che non riusciva più a trovare il proprio figlio, ma conclusasi positivamente grazie all’intervento della Polizia di Stato. Nel corso dei servizi di controllo del territorio, intensificati proprio in queste giornate che precedono le festività, gli agenti della Squadra Volanti della Questura di Catania sono intervenuti nel pomeriggio della vigilia di Natale in piazza Stesicoro allorquando la loro attenzione è stata attirata da una coppia di turisti polacchi che in lacrime hanno raccontato ai poliziotti di non trovare più il loro figlio di dieci anni.

Le ricerche del piccolo

I poliziotti, dopo essersi fatti inviare una foto dai genitori, hanno diramato le ricerche a tutti gli equipaggi tramite la sala operativa che ha coordinato le pattuglie. A quel punto, gli equipaggi si sono concentrati proprio nella zona circostante alla ricerca del bimbo, percorrendo con estrema attenzione tutte le strade che convergono in quella piazza.

Dopo mezz’ora circa dal momento dell’allontanamento, a distanza di circa 600 metri dal posto dove i genitori lo avevano visto per l’ultima volta, l’attenzione di un’altra volante è stata attirata da un negoziante che aveva notato il bambino vagare, in lacrime, infreddolito e bagnato dalla pioggia. Gli agenti hanno subito fatto indossare al bambino il giubbotto della Polizia per scaldarlo, ma ancor di più per cercare di strappargli un sorriso. Il bambino rincuorato è stato accompagnato negli uffici della Questura, dove in attesa dell’arrivo dei genitori è stato coccolato con dei dolciumi. Dopo pochi minuti sono arrivati i genitori che lo hanno potuto così riabbracciare.

Il recupero

Passata la paura, il bambino, prima di andare via, ha chiesto di potersi mettere al volante dell’auto della Polizia e di fare una foto con i nuovi amici poliziotti. Anche i genitori, zuppi d’acqua, oltre a ringraziare la Polizia di Stato e il negoziante, hanno avuto il piacere di fare una foto con gli agenti. In questi casi è fondamentale avvisare tempestivamente la Polizia per avviare le ricerche in modo organizzato e senza perdere attimi preziosi. In questa occasione, infatti, l’immediata richiesta d’aiuto da parte dei turisti ha permesso di raggiungere in pochi minuti il bambino che, impaurito, aveva iniziato a correre in via Etnea allontanandosi parecchio da mamma e papà.

Redazione N.S.

Recent Posts

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

7 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

7 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

18 ore ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

23 ore ago

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

1 giorno ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

1 giorno ago