Cronaca

Catania, Polizia ritrova tre moto rubate in edificio abbadonato

CATANIA – Un appartamento abbandonato trasformato in un deposito di moto rubate è stato individuato dalla Polizia di Stato di Catania nell’ambito delle azioni di contrasto ai furti di veicoli in città, grazie anche alla preziosa collaborazione di una delle vittime del furto.

Il locale abbandonato

Dopo le operazioni degli ultimi giorni, che hanno permesso di ritrovare scooter, auto e pezzi di ricambio, gli agenti della squadra Volanti della Questura di Catania hanno scovato un locale abbandonato, in via Stazzone, nel quartiere Cibali con all’interno tre motoveicoli risultati rubati. I poliziotti hanno sfruttato la rilevazione del segnale GPS di uno degli scooter, non tanto per individuare l’esatta posizione del mezzo, ma per circoscrivere l’area da passare al setaccio.

La restituzione dei mezzi ai legtittimi proprietari

Infatti, non sempre i sistemi di localizzazione sono precisi in quanto si limitano ad indicare una posizione approssimativa dei veicoli, specie quando si trovano parcheggiati all’interno degli immobili, come, ad esempio, i garage. Grazie alle attività info-investigative svolte e al segnale GPS, i poliziotti sono riusciti ad arrivare in via Stazzone, nel quartiere Cibali, individuando un appartamento disabitato che è stato sottoposto a perquisizione. All’interno dell’edificio gli agenti hanno trovato cumuli di immondizia di ogni tipo. Solo passando da una finestra, è stata notata una prima motocicletta di valore, lasciata in una delle stanze del piano terra. Districandosi tra spazzatura, vecchi indumenti e oggetti abbandonati, i poliziotti hanno perlustrato, con non poche difficoltà, le altre stanze trovando uno scooter e un’altra moto, anche in questo caso di un significativo valore commerciale.

Una volta eseguiti tutti i necessari accertamenti, è stato possibile risalire ai proprietari dei tre mezzi che hanno subito raggiunto gli agenti ringraziandoli per la meticolosa attività svolta.

Redazione N.S.

Recent Posts

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

1 ora ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

2 ore ago

Taormina. La funivia di Mazzarò riapre i battenti, da stamani l’impianto collegherà il centro con la zona mare

TAORMINA. I lavori hanno riguardato in particolare la sostituzione delle pulegge di monte e di…

2 ore ago

Scaletta Zanclea: mozione per intitolare Piazza Stazione a Sara Campanella

Scaletta Zanclea (ME) - Iniziativa del gruppo di minoranza consiliare a Scaletta Zanclea di fronte…

6 ore ago

Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8, avvertita in tutta la riviera jonica. L’epicentro nel Mar Jonio, nessun danno segnalato

Scossa di terremoto improvvisa nel cuore della notte, subito avvertita da tutta la popolazione della…

12 ore ago

Messina. Insulti volgari nei confronti di un giornalista, Assostampa e Ussi stigmatizzano l’atteggiamento di Pietro Sciotto

Assostampa e Ussi Messina stigmatizzano l’atteggiamento dell’ex presidente dell’Acr Messina, Pietro Sciotto, che ieri pomeriggio…

20 ore ago