Categories: CataniaCronaca

Catania, Polizia scopre banda di truffatori su assicurazione

Una vera e propria banda, specializzata in truffe assicurative, quella che è stata sgominata dagli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza “Borgo Ognina”. Una banda, composta da quattro persone, tutte residenti in Campania, che operava sull’intero territorio nazionale con ricavi per diverse migliaia di euro al mese. La condotta criminale si è concretizzata attraverso la falsificazione dei documenti d’identità e dei certificati di proprietà dei veicoli da assicurare, permettendo così ai loro “clienti” di stipulare contratti di assicurazione a prezzi molto vantaggiosi.

In particolare sono stati truffati ignari cittadini e compagnie assicurative, falsificando carte di identità e certificati di proprietà di veicoli appartenenti a soggetti posizionati nelle ultime classi di merito assicurativo, facendoli invece figurare come proprietari di veicoli appartenenti alla prima classe. Come è noto, il sistema bonus-malus, è diviso in classi di merito, a ciascuna delle quali corrisponde un importo diverso da pagare come premio. Le classi vanno generalmente dalla quattordicesima, che è la più alta e costosa, alla prima, che è la più bassa ed economica, con un dislivello che dall’una all’altra può triplicare il costo del premio.

Per ottenere i documenti falsi, occorreva corrispondere alla banda una somma di denaro che variava in base al risparmio ottenuto e comunque mai inferiore a 150 euro. Il pagamento di tale somma avveniva attraverso bonifico su conto bancario intestato ad uno dei componenti della banda criminale. A farne le spese le compagnie assicurative e i soggetti a cui venivano artatamente intestati i veicoli da assicurare.

L’indagine ha preso le mosse dalla denuncia presentata al Commissariato “Borgo Ognina” da un automobilista catanese. L’uomo ha riferito agli agenti di essere stato contattato telefonicamente da una nota compagnia assicurativa per il rinnovo di una polizza in scadenza relativa a un veicolo di cui non era proprietario. Dagli accertamenti effettuati dai poliziotti è emerso che il denunciante, ovviamente posizionato in prima classe di merito, è risultato a sua insaputa titolare di ben 10 contratti di assicurazione relativi ad altrettanti veicoli di cui non era proprietario, essendo intestati a persone a lui sconosciute.

Gli agenti, acquisiti ed esaminati tutti i documenti di interesse investigativo, sono riusciti a ricostruire il disegno criminoso. Attraverso l’esame del traffico telefonico e il tracciamento dei movimenti di denaro i poliziotti sono risaliti all’identità di tutti i componenti del sodalizio criminale, denunciandoli in concorso per falso ideologico, fabbricazione di documenti di identità falsi e truffa.

Redazione N.S.

Recent Posts

Musica. Gli Unnaddarè tra world music e suoni elettronici: uscito l’ultimo album intitolato “Crivu”

Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…

2 giorni ago

Letojanni. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nel centro jonico, sabato e domenica showcooking, degustazioni e musica in piazza Durante

LETOJANNI. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nella splendida Valle del Ghiodaro.…

2 giorni ago

Pallavolo Serie C/D F/M. Daniela Cardile nuova presidente della Team Volley Messina: “Continuiamo a puntare sui nostri giovani”

MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…

2 giorni ago

Aggressione arbitro gara Under 17 a Riposto: squalifiche fino al 2030

Un episodio di violenza brutale (aggressione arbitro) e senza precedenti ha scosso il mondo del…

2 giorni ago

Taormina. Domani incontro per chiedere lo stop alla stazione di “Madonnina”, si punta a destinare le somme per una superstrada

TAORMINA. Un vertice a Roma con Rfi per chiedere lo stop alla previsione della nuova…

3 giorni ago

Catania. Il pianista Thollem McDonas e la Sicilian Improvisers Orchestra presentano il nuovo album, concerto omaggio all’indimenticato Lelio Giannetto

CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…

3 giorni ago