Cronaca

Catania, Polizia sequestra quasi 300 chili di artificio spediti non a norma

Gli agenti della squadra Volanti della Questura di Catania hanno sequestrato quasi 300 chili di fuochi d’artificio in un hub per lo smistamento delle merci, in violazione delle norme sul trasporto degli esplosivi. A chiedere l’intervento dei poliziotti è stato il responsabile di un deposito pacchi che si è accorto, casualmente, del materiale pirotecnico all’interno di più colli, alcuni dei quali pure danneggiati.

Oltre all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso pubblico, si è reso necessario l’intervento degli specialisti del Nucleo Artificieri della Polizia di Stato che hanno eseguito le dovute verifiche tecniche che hanno rivelato come i fuochi d’artificio siano stati spediti da un’altra regione in violazione delle normative vigenti. In particolare, il trasporto degli esplosivi deve essere effettuato da personale specializzato con veicoli idonei, per scongiurare eventuali danni di rilevante entità a persone e cose.

Dagli accertamenti è emerso che il trasportatore era del tutto ignaro di aver preso in carico degli artifizi pirotecnici, mentre, al momento, sono in corso le indagini per risalire al destinatario e al mittente della spedizione. Secondo le prime ricostruzioni, chi ha inviato i fuochi d’artificio l’ha fatto utilizzando un falso nome, un escamotage per eludere i controlli, mettendo in atto una condotta spregiudicata, determinando un potenziale pericolo per l’incolumità pubblica, anche in considerazione dei prodotti danneggiati che, una volta finiti a destinazione, se utilizzati, avrebbero potuto arrecare danni irreparabili.

L’intervento degli specialisti della Polizia di Stato ha permesso di mettere in sicurezza tutto il materiale esplosivo e l’Autorità Giudiziaria ne ha autorizzato l’immediata distruzione.

Redazione N.S.

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

5 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

5 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

17 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

18 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

19 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago