Cronaca

Catania, Polizia Stradale setaccia strade pedemontane: sanzionate 12 persone

CATANIA – Strade affollate, partenze e ritorni, che rendono in questo periodo dell’anno le strade particolarmente trafficate e insidiose, per questo la Polizia di Stato ha intensificato i servizi di pattugliamento stradale anche in provincia. Per questo è sempre alta l’attenzione della Sezione della Polizia Stradale di Catania, anche nelle settimane precedenti le festività, attraverso un’attenta azione di prevenzione e di accertamento delle eventuali violazioni in materia di circolazione stradale.

I controlli

Per tutelare la sicurezza sulle nostre strade hanno intensificato l’azione di prevenzione e contrasto anche i Distaccamenti della Polizia Stradale di Caltagirone e Randazzo, in particolare quest’ultimo al fine di garantire il rispetto del Codice della Strada lungo le strade pedemontane. L’intensa attività condotta negli ultimi giorni, infatti, ha consentito il controllo di un oltre 250 veicoli, tra questi anche molti mezzi pesanti. In questo caso sono state condotte verifiche volte ad accertare l’eventuale mancato rispetto dei tempi di riposo dalla guida e sono stati trovati e sanzionati ben 12 conducenti che non hanno osservato le disposizioni per il necessario recupero delle energie psicofisiche.

L’attività ha consentito di identificare numerosi conducenti indisciplinati che sono stati sanzionati prevalentemente per il mancato uso della cintura di sicurezza o della copertura assicurativa del veicolo sul quale sono stati sorpresi alla guida. Oltre a numerose altre infrazioni rilevate, sono state 16 le patenti ritirate ad automobilisti sorpresi a utilizzare il telefonino o in stato di ebbrezza alcolica. L’attività di verifica in argomento, che continuerà anche nelle prossime settimane, è inserita nel più ampio contesto dei controlli che Polizia di Stradale sta realizzando in tutta la provincia di Catania. Particolare attenzione verrà dedicata al tema della sicurezza stradale e al rispetto delle regole per la salvaguardia della propria e altrui incolumità, con specifico riferimento al rispetto dei limiti di velocità e alla necessaria revisione dei dispositivi di equipaggiamento, anche in vista dell’imminente stagione autunnale.

Redazione N.S.

Recent Posts

Presentata la lista di Sud chiama Nord per le provinciali di Messina: “Avanti con Basile Sindaco”

È stata presentata ieri mattina presso il Salone degli Specchi della Città Metropolitana di Messina…

9 ore ago

Gaggi. Vessava l’ex fidanzata con atti persecutori, i Carabinieri lo arrestano

TAORMINA. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

11 ore ago

Letojanni. Il Torneo delle Regioni una straordinaria opportunità per la Sicilia: ieri al Cine Teatro il “May Day” di presentazione dell’evento

LETOJANNI. La Sicilia è pronta a diventare il palcoscenico del calcio giovanile italiano. Il concetto…

12 ore ago

Pallavolo Serie C/D F/M. La Team Volley Messina aspetta Liberamente Aci Catena in un altro scontro salvezza

MESSINA. Campionato verso la conclusione nelle due serie C, maschile e femminile. Le ragazze dei…

12 ore ago

Cantiere sequestrato a Furci Siculo dopo grave incidente sul lavoro: operaio in rianimazione

Un cantiere edile a Furci Siculo, in provincia di Messina, ubicato in via Sant'Antonio, è…

18 ore ago