Cronaca

Catania, Polizia scopre tre evasori e due spacciatori

CATANIA – Una mirata azione di controllo straordinario del territorio è stata eseguita dalla Polizia di Stato, nei giorni scorsi, nel quartiere San Cristoforo a Catania per prevenire azioni delittuose di vario tipo e per verificare l’osservanza delle prescrizioni delle misure di prevenzione. Il servizio è stato coordinato dal Commissariato di Pubblica Sicurezza “San Cristoforo” e ha visto impegnati oltre 30 poliziotti, comprese le unità cinofile, nonché alcune pattuglie della Polizia Locale “Viabilità”.

Le denunce per evasione

Diversi controlli serali sono stati effettuati in simultanea nelle abitazioni di alcuni pregiudicati catanesi per verificare il rispetto degli obblighi derivanti loro dall’applicazione di misure di prevenzione. In tre casi è stata accertata la violazione delle prescrizioni da parte di altrettanti soggetti sottoposti alla sorveglianza speciale. Nello specifico, i poliziotti, dopo aver più volte bussato alla porta delle abitazioni dei sorvegliati, non hanno ricevuto alcuna risposta e, quindi, accertatane l’assenza, li hanno denunciati.

La droga ritrovata

Inoltre, durante il pattugliamento della zona, il cane-poliziotto antidroga ha fiutato in due distinti momenti la presenza di droga. In effetti, in due diverse occasioni, i poliziotti hanno notato, in strada, due giovani catanesi che alla vista degli agenti hanno cercato di dileguarsi tra le viuzze. Il comportamento tenuto dai due giovani ha insospettito i poliziotti che hanno provveduto a fermarli per sottoporli ad un controllo.

In un caso, addosso a un 24enne è stata trovata una dose di marijuana, mentre la perquisizione di un 19enne ha permesso di trovare hashish, per complessivi 6 grammi. Entrambi hanno spiegato agli agenti di fare uso personale di sostanze stupefacenti e, per questa ragione, sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori di droga. L’intensa attività di controllo ha permesso di identificare 100 persone, tra cui diversi pregiudicati, e di controllare 46 auto, elevando 9 contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada, come la mancanza di assicurazione per la responsabilità civile, con conseguente sequestro amministrativo di tre veicoli.

Redazione N.S.

Recent Posts

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

7 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

7 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

17 ore ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

22 ore ago

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

24 ore ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

1 giorno ago