Cronaca

Catania, presidio alla Timpa Leucatia per la Giornata delle Zone Umide

In occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide si è svolto sulla Timpa Leucatia, nel quartiere Canalicchio a Catania, un presidio a sostegno dell’istituzione di un parco urbano per la tutela del luogo. Presenti i rappresentanti delle associazioni Amici della Timpa Leucatia, la Copernico, Lipu, WWF Sicilia nord-orientale, Stelle e Ambiente, Ente Fauna Siciliana, Cai sezione dell’Etna, Cavalieri della Mercede, Kiwanis Club Mediterraneum, Governo di Lei, Legambiente e SiciliAntica e il capogruppo del Movimento 5 Stelle al consiglio comunale di Catania, Graziano Bonaccorsi.

Il presidio ha avuto inizio davanti ai ruderi dell’antico acquedotto romano in via Tito Manlio Manzella per poi proseguire nella parte alta della Timpa, che confina con via Leucatia Croce, nel Comune di Sant’Agata Li Battiati. Durante l’incontro si è discusso delle opere per preservare l’area naturalistica ricadente tra i due Comuni, nella quale sono presenti diverse speci autoctone di flora e altre particolari di fauna e avifauna. Per la difesa di esse le associazione ambientaliste si sono battute e continueranno a battersi.

Ma il punto focale del presidio è stato rappresentato dai cantieri per la costruzione di una villa nella parte della Timpa, nella quale si accede da via Leucatia Croce. Qui fino a qualche anno fa era presente un antico rudere in seguito demolito e il proprietario del terreno appena acquistato per costruirvi la sua abitazione avrebbe sbancato la parte antistante che si affaccia nel panorama catanese creandovi uno strapiombo. Questo è stato motivo di dibattito fra il proprietario e i rappresentanti delle associazioni ambientaliste, dato che ci sono anche degli accertamenti in corso da parte dell’Autorità Giudiziaria.

Nel video sotto l’avvocato Rino Puleo, portavoce del Comitato per la Timpa Leucatia, spiega come la salvaguardia e la valorizzazione dell’area rappresenti un’occasione irripetibile per lo sviluppo del territorio, data la sua ampiezza e le risorse che offre.

Giuliano Spina

Recent Posts

Giardini Naxos. Presentato il libro di Ernesto Bellomo sulle origini della città, a breve una nuova edizione più aggiornata

GIARDINI NAXOS. Una raccolta di foto di paesaggi, architetture e memorie sociali del 900, che…

21 secondi ago

La Vespa siciliana chiede riconoscimento culturale e protezione dal Green Deal

La passione per la Vespa in Sicilia non conosce confini, numeri alla mano. L'isola vanta…

5 ore ago

Pallavolo Serie C/D F/M. Due sconfitte per la Team Volley Messina nel fine settimana, turno di riposo per la serie D

MESSINA. Per la seconda settimana consecutiva non sorridono gli esiti delle partite per le formazioni…

20 ore ago

Taormina. Dopo un mese riapre lo svincolo A18 di Spisone in direzione Catania

TAORMINA. Finalmente ecco la svolta. Dopo oltre un mese di lavori di messa in sicurezza…

2 giorni ago

Pallavolo Maschile Serie B. Tiesse Volley Letojanni sugli scudi contro Bisignano, ieri i locali hanno battuto 3 a 0 la vice-capolista

LETOJANNI. La Tiesse Volley Letojanni si è regalata un pomeriggio da superstar. Alla palestra “Letterio…

2 giorni ago

TaoNaxos salva la Prima Categoria: vince contro il Calatabiano la finale play-out 4-1

Il TaoNaxos può tirare un sospiro di sollievo: la travagliata stagione si conclude con la…

2 giorni ago