Attualità

Catania, progetto rigenerazione urbana via Toledo: soddisfatti i consiglieri Mpa

“Ci preme sottolineare e ribadire l’impegno profuso per portare avanti il progetto di rigenerazione urbana di via Toledo dall’amministrazione e dall’assessore Sergio Parisi. Un progetto che prosegue il lavoro cominciato, sempre insieme all’assessore Parisi, dall’ex presidente del consiglio comunale e attuale deputato regionale, Giuseppe Castiglione, con l’appoggio di Luca Sangiorgio, del consigliere Orazio Sciuto e dell’ex presidente del Municipio Paolo Fasanaro”.

Così i consiglieri comunali Mpa, Angelo Scuderi e Daniela Rotella, insieme al consigliere Giuseppe Buglio, sul progetto di rigenerazione urbana di via Toledo a Catania che prevede la creazione di due campetti di calcio polivalenti in erba sintetica al posto di quello preesistente in terra battuta, ormai in condizioni pessime, e la demolizione dell’ex scuola in disuso, più volte vandalizzata e priva degli infissi perimetrali esterni. Al posto dell’immobile sorgerà un playground con una vasta area attrezzata per il gioco dei bambini e uno spazio adibito al fitness, con arredi per favorire la socializzazione di ragazzi e famiglie. La zona sarà dotata di arredi intelligenti, panchine e tavoli con la presa della corrente per ricaricare i device elettronici tramite porte USB e connessione wireless. Verranno installati lampioni fotovoltaici di ultima generazione a basso impatto ambientale e due stazioni di ricarica monopattini e bici elettriche, allo scopo di incentivare una mobilità alternativa sostenibile. Un progetto è coerente con il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) del Comune di Catania, il cui obiettivo principale consiste nella definizione di una strategia programmatica per una riduzione delle emissioni di CO2.

“Si tratta – aggiungono i consiglieri comunali Scuderi, Rotella e Buglio – di un progetto, come del resto altri che stanno ridisegnando il volto di Catania, fortemente richiesto dai residenti, che permetterà ai bambini di poter giocare liberamente e senza pericoli nelle aree comunali. Senza dubbio una boccata d’ossigeno per tutto il quartiere”.

Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

5 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

7 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

7 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

21 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

21 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago