Attualità

Catania, prosegue attività di spazzamento cenere Etna

Malgrado le oggettive difficoltà, comuni a tutti i centri abitati interessati dal fenomeno eruttivo, a smaltire con una certa continuità la cenere vulcanica nell’unica piattaforma a oggi disponibile, prosegue a Catania lo spazzamento meccanizzato e manuale delle oltre 4.000 tonnellate, solo negli spazi pubblici del lotto centro, di emissioni sabbiose ricadute su Catania lo scorso 4 luglio. Quasi 200 le tonnellate di cenere da strade e marciapiedi già rimossa, con procedure avviate la stessa sera dell’evento emergenziale.

Priorità è stata data alle strade indicate espressamente del piano di Protezione Civile (viabilità verso ospedali, stazioni, grandi assi viari di collegamento), nelle arterie principali del Centro Storico e nelle zone commerciali. Criticità si sono riscontrate nella fase di scarico delle spazzatrici e nella fluidità allo sversamento nella piattaforma Ecorecuperi, sita a Caltanissetta; azienda che il sabato osserva la giornata di chiusura e da lunedì al venerdì consente lo scarico giornaliero di solo due casse di terre di spazzamento.

L’Amministrazione Comunale per ovviare al problema sta provvedendo a una convenzione con un’altra piattaforma per lo smaltimento della cenere che in tempi strettissimi, dunque, dovrebbe essere più agevole e veloce tramite il posizionamento sul territorio di casse scarrabili al servizio delle spazzatrici.

Il comune ha inoltre programmato interventi di spazzamento meccanizzato in tutte le altre strade servite (fino ad oggi) esclusivamente dallo spazzamento manuale, modalità che tuttavia non è sufficiente a rimuovere completamente la cenere vulcanica. Va sottolineato che un’ulteriore difficoltà riguarda l’impiego delle spazzatrici nel lotto Centro, possibile solo in orari nei quali le attività commerciali sono chiuse e le strade sgombere dalla presenza di cittadini (pertanto in notturna, dalle 00:00 alle 7:00), a causa dell’elevato sollevamento di polveri causato dall’azione dei mezzi meccanici.

Per consentire l’attività di spazzamento meccanizzato, per il cui completamento sono necessari numerosi giorni lavorativi, con un’aspirazione accurata della cenere vulcanica, un piano d’azione è stato concordato con l’Ufficio del Traffico Urbano, la Polizia Locale e il coordinamento della Direzione Ecologia, con l’applicazione di divieti di sosta, soprattutto in orari seralli, nelle strade interessate dal piano di intervento di spazzamento meccanizzato. L’esecuzione dei divieti verrà reso noto ai residenti delle singole strade, secondo settori in cui è stata divisa la città, con due giorni di anticipo rispetto all’azione e che necessita della collaborazione dei cittadini per evitare di dover rimuovere le auto forzatamente.

Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

5 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

6 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

6 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

20 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

21 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago