Cronaca

Catania, prova a rubare auto di un bagnante: arrestati due giovani

Non hanno fatto in tempo a “finire” il lavoro i due catanesi di 23 e 22 anni che, l’altro pomeriggio, stavano rubando la Fiat Panda di un ignaro bagnante il quale, per cercare refrigerio alla canicola, si era recato presso un lido della Plaia. I due, infatti, sono stati sorpresi dai militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Piazza Dante che, nonostante l’intensa calura del primo pomeriggio, avevano intrapreso, proprio in zona Plaia a Catania, un servizio di prevenzione per contrastare ogni forma d’illegalità diffusa, tra cui, in particolare, i cosiddetti “reati predatori”.

Nello specifico, i militari dell’Arma stavano percorrendo il viale Kennedy quando hanno scorto un ragazzo all’interno dell’abitacolo dell’utilitaria, chinato verso lo sterzo, e un altro al di fuori dell’auto, intento a guardarsi intorno con fare circospetto. In un attimo, i Carabinieri, hanno compreso chiaramente di trovarsi dinanzi ad un furto in atto, pertanto, hanno posizionato la loro auto in modo tale da impedire loro qualsiasi possibilità di fuga.

Messi in sicurezza i due, i militari dell’Arma hanno ispezionato il veicolo che aveva il vano sottosterzo scassinato e, all’interno, un dispositivo OBD inserito, ovvero un meccanismo capace di interferire sulla centralina delle auto e metterle in moto senza l’uso della chiave di accensione. La perquisizione dei due giovani ladri ha permesso anche di ritrovare, nelle tasche del 22 enne, la chiave esagonale modificata e altri attrezzi per lo scasso, che sono stati sequestrati.

Grazie all’intervento risolutivo dei Carabinieri, i due sono stati arrestati per “tentato furto aggravato in concorso”, e l’auto è stata restituita al proprietario che, sorpreso di essere stato contattato dai militari, è stato poi felice del lieto fine della vicenda che, altrimenti, avrebbe potuto rovinargli le vacanze.

AddThis Website Tools
Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. Neoplasie alla mammella: la Braest Unit protagonista nella cura del tumore al San Vincenzo

TAORMINA. Numerosi studi scientifici dimostrano che i pazienti affetti da neoplasia della mammella trattati all’interno…

5 ore ago

Giardini Naxos. Approvato il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile: lo strumento mira ad affrontare situazioni di emergenza

GIARDINI NAXOS. Nella giornata di ieri, con apposita Delibera del Commissario ad Acta con in…

13 ore ago

Cultura. Il 25 aprile aperti e gratuiti tutti i Musei siciliani: previste aperture anche il 2 giugno e il 4 novembre

Il prossimo 25 aprile per l'anniversario della Liberazione, il 2 giugno per la Festa della…

13 ore ago

Letojanni. Gli 80 anni della Liberazione con Maneggiare con Cura: il 25 aprile in aula consiliare un evento per ricordare la Resistenza

LETOJANNI. Un evento culturale per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione dell’oppressione nazi-fascista dell’Italia. Una…

1 giorno ago

Taormina. Dal 18 al 22 giugno TaoBuk 2025: tema del festival “Confini-Porte dell’immaginario”

TAORMINA. Il tema scelto per quest’anno è “Confini – Porte dell’immaginario”, un concetto che non…

1 giorno ago

Palermo. Serena Brancale torna in Sicilia con il suo “Anima e core tour 2025”, il live previsto per il 3 agosto al Teatro Verdura

PALERMO. Serena Brancale torna in Sicilia per presentare il suo repertorio più recente, attraversando generi…

1 giorno ago