Cronaca

Catania, riceve cure non necessarie simulando malori in diversi ospedali: denunciato 55enne

I poliziotti del Commissariato Borgo Ognina di Catania hanno denunciato un uomo di 55 anni originario del Veneto, ritenuto responsabile del reato di sostituzione di persona. L’uomo, infatti, lo scorso mese di ottobre, simulando un malore (“sensazione di debolezza e riduzione della sensibilità degli arti di sinistra”) si è recato al pronto soccorso dell’ospedale “Cannizzaro” di Catania venendo successivamente ricoverato per accertamenti al reparto di neurologia. Tuttavia, il mese successivo, lo stesso, si è recato al pronto soccorso dell’Ospedale “Gravina” di Caltagirone e, fornendo false generalità, è riuscito a essere ricoverato anche questa volta al reparto di neurologia di quel nosocomio.

Qui, veniva riconosciuto da personale sanitario che lo aveva avuto in cura al reparto di neurologia del Cannizzaro e che prestava servizio in entrambi i succitati nosocomi. Il paziente, vistosi scoperto, in evidente stato di imbarazzo, non ha fornito alcuna spiegazione ai sanitari relativamente alle false generalità fornite sgattaiolando alla svelta fuori dal reparto in cui nel frattempo era stato ricoverato e facendo perdere le proprie tracce.

I fatti suesposti sono stati denunciati ai poliziotti del Commissariato Borgo Ognina i quali, si sono messi sulle tracce del paziente per accertarne la vera identità e capire quali fossero le ragioni sottese all’insolita condotta dell’uomo. In breve tempo, nonostante i pochi elementi a disposizione, gli agenti sono riusciti a risalire in modo certo ai dati anagrafici del paziente. Peraltro, è risultato essere già stato denunciato per fatti analoghi, avendo fornito false generalità al fine di fruire di prestazioni sanitarie negli ospedali di Grosseto, Chieti, Venezia, Cremona e Parma, ove si era recato mesi prima.

Gli investigatori hanno accertato che le ragioni sottese ai continui ricoveri sotto falso nome, sono state determinate dalla circostanza che l’uomo, nutrendo una preoccupazione eccessiva riguardo la propria salute, al fine di effettuare più esami clinici a costo zero, poiché a carico del servizio sanitario nazionale, e ottenere al contempo più consulenze mediche, si recava con cadenza mensile presso gli ospedali dei più disparati comuni d’Italia, registrandosi ogni volta sotto falso nome. Pertanto, l’uomo è stato denunciato per il reato di sostituzione di persona che prevede la pena della reclusione fino ad un anno.

Redazione N.S.

Recent Posts

Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights

Santa Teresa di Riva - Ancora una volta, il sogno play-off si infrange per il…

57 minuti ago

Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”

Nizza di Sicilia - Continua a tenere banco nella cittadina jonica il braccio di ferro…

7 ore ago

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

12 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

1 giorno ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

1 giorno ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

2 giorni ago