Cronaca

Catania ricorda l’ispettore Filippo Raciti morto il 2 febbraio 2007

È stato celebrato questa mattina il 17° anniversario della morte dell’ispettore della Polizia di Stato, Filippo Raciti, avvenuta il 2 febbraio 2007 durante gli scontri scoppiati in occasione dell’incontro di calcio Catania – Palermo allo stadio “Massimino”.

Il Questore di Catania Giuseppe Bellassai, il Prefetto Maria Carmela Librizzi, i Comandanti Provinciali delle Forze dell’Ordine di Catania, le autorità civili e militari insieme a tanti poliziotti, si sono stretti alla signora Marisa Grasso, vedova del compianto Filippo Raciti, nei tre momenti che hanno scandito la mattinata.

Per onorare la memoria di Filippo, al cimitero di Acireale, è stata deposta una corona di alloro alla presenza dei familiari e di una rappresentanza di poliziotti del X Reparto Mobile nel quale prestava servizio Filippo Raciti. A seguire, nella chiesa dell’Immacolata Concezione B.M.V. dei Minoritelli è stata celebrata una Messa in suffragio. Il momento più toccante è stato quello che si è svolto allo Stadio Angelo Massimino, proprio nel luogo in cui una violenta follia trasformò un incontro sportivo in una tragedia.

In uno spazio antistante l’ingresso della Tribuna Vip è stato posto un monumento che ricorda il sacrificio di Filippo Raciti, nel quale il Questore ha deposto una corona d’alloro, alla presenza dei familiari, delle autorità civili e militari, di una folta rappresentanza della Polizia di Stato di Catania e di alcuni dirigenti della società sportiva Catania Football Club. Tanti i cittadini presenti che hanno voluto ricordare quei terribili momenti che rimarranno per sempre impressi nella memoria di tutti i catanesi, quale severo monito affinché lo sport non diventi mai più luogo di violenza, ma simbolo di rispetto e di lealtà, valori per la cui difesa è morto Filippo Raciti.

Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

5 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

6 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

7 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

21 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

21 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago