Questa mattina, nell’ambito di una cerimonia presieduta dal Questore di Catania Giuseppe Bellassai, alla quale hanno preso parte le massime Autorità civili, religiose e militari della provincia, la Polizia di Stato ha ricordato la figura di Giovanni Palatucci, ultimo Questore della città di Fiume, medaglia d’oro al merito civile e Giusto tre le Nazioni.
Nell’anniversario della sua morte, la Questura di Catania ha piantumato all’interno della Villa Bellini, luogo suggestivo e significativo per la città di Catania, un ulivo innanzi al quale è stata posta una targa commemorativa che ricorda le gesta dell’Eroe di Fiume.
L’ulivo, che richiama quelli presenti nel Giardino dei Giusti dello Yad Vashem di Gerusalemme, è stato benedetto dal Vicario Generale Mons. Salvatore Genchi.
Presente questa mattina anche una rappresentanza di studenti di alcuni istituti scolastici: Istituto Comprensivo Diaz Manzoni, Istituto Comprensivo Cavour e Liceo Scientifico Galilei di Catania e l’Istituto Comprensivo San Domenico Savio di San Gregorio. Nel suo intervento, il Questore di Catania ha ripercorso le tappe principali della vita di Palatucci sottolineando la necessità di guardare al passato che ci indica la strada da percorrere e quella da non prendere.
Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…
LETOJANNI. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nella splendida Valle del Ghiodaro.…
MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…
Un episodio di violenza brutale (aggressione arbitro) e senza precedenti ha scosso il mondo del…
TAORMINA. Un vertice a Roma con Rfi per chiedere lo stop alla previsione della nuova…
CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…