Categories: AttualitàCatania

Catania, riqualificata piazza Cardinale Pappalardo

La riqualificazione di piazza Cardinale Pappalardo a Catania, precedentemente conosciuta come piazza Duca di Genova, ha avuto l’obiettivo di trasformare una zona precedentemente utilizzata come parcheggio e spesso soggetta a discariche abusive di rifiuti, in uno spazio pubblico pedonale che esalta l’architettura barocca circostante.
La piazza è stata pedonalizzata, mantenendo comunque accessi per i residenti e per la vicina via Landolina da via Dusmet. È stato creato un percorso sinuoso che attraversa l’intera piazza, offrendo una piacevole passeggiata tra le architetture barocche.
Sono stati installati lampioni semplici e lineari che garantiscono un’illuminazione adeguata per la sicurezza, senza distogliere l’attenzione dal contesto storico-artistico della piazza Cardinale Pappalardo. Un sistema di panchine circolari, che fungono anche da grandi vasi, è stato introdotto. Queste strutture permettono di avere aree verdi ombreggiate, nonostante la presenza di reperti archeologici che impediscono la piantumazione di alberi nel terreno.
La nuova pavimentazione è stata progettata per essere drenante, migliorando la gestione delle acque piovane. La piazza Cardinale Pappalardo rinnovata non solo abbellisce il centro storico, ma riscopre e valorizza gli elementi architettonici e storici della Civita. La trasformazione della piazza in uno spazio pedonale attrattivo è destinata a diventare un punto di riferimento per i flussi turistici, contribuendo alla promozione del patrimonio culturale di Catania. Residenti e visitatori possono ora godere di un’area verde e sicura, con spazi per il relax e la socializzazione, aumentando la vivibilità del centro storico. Grazie alla collaborazione con l’Autorità Portuale, sono stati resi disponibili oltre centocinquanta stalli per le auto a poche decine di metri dalla piazza.
Redazione N.S.

Recent Posts

Pallavolo Serie C/D F/M. Due sconfitte per la Team Volley Messina nel fine settimana, turno di riposo per la serie D

MESSINA. Per la seconda settimana consecutiva non sorridono gli esiti delle partite per le formazioni…

10 ore ago

Taormina. Dopo un mese riapre lo svincolo A18 di Spisone in direzione Catania

TAORMINA. Finalmente ecco la svolta. Dopo oltre un mese di lavori di messa in sicurezza…

1 giorno ago

Pallavolo Maschile Serie B. Tiesse Volley Letojanni sugli scudi contro Bisignano, ieri i locali hanno battuto 3 a 0 la vice-capolista

LETOJANNI. La Tiesse Volley Letojanni si è regalata un pomeriggio da superstar. Alla palestra “Letterio…

1 giorno ago

TaoNaxos salva la Prima Categoria: vince contro il Calatabiano la finale play-out 4-1

Il TaoNaxos può tirare un sospiro di sollievo: la travagliata stagione si conclude con la…

1 giorno ago

Taormina in festa: inaugurato il rinnovato Stadio “Valerio Bacigalupo” e sostegno al CCPM

Una giornata di celebrazioni, ricordo e partecipazione ha segnato la riapertura ufficiale del rinnovato stadio…

3 giorni ago

Taormina. Riccardo Cocciante al Teatro Antico: il 10 agosto arriva lo spettacolo prodotto da Vivo Concerti

TAORMINA. Dopo aver conquistato il pubblico milanese con cinque indimenticabili serate al TAM Teatro Arcimboldi…

3 giorni ago