Cronaca

Catania, rissa durante Catania-Trapani: 3 denunciati

CATANIA – In occasione della gara di calcio Catania-Trapani, disputata ieri 15 novembre presso lo stadio “A. Massimino” di Catania, la Polizia di Stato ha deferito alla locale Autorità Giudiziaria, ai sensi degli artt. 588 e 61 c.p e dell’art. 6 legge nr. 401/1989 e successive modifiche, 3 tifosi catanesi, incensurati, appartenenti alla locale “curva sud”.

In particolare, durante gli ultimi minuti di svolgimento della partita, all’interno del settore “curva sud” è scoppiata una rissa che ha coinvolto decine di tifosi che si sono riversati nel parterre del settore. Da quanto appreso la rissa sarebbe sorta per futili motivi, determinando comunque un grave pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica dal momento che per la partita erano stati venduti tutti i biglietti disponibili e, nello specifico, la curva sud ospitava circa 5mila persone, tra famiglie e bambini.

L’intervento della Digos e le denunce

Considerato la gravità di quanto stava accadendo, personale della Digos della Questura di Catania, con il supporto degli steward, è intervenuto immediatamente per interrompere la rissa in atto e in quelle fasi ha individuato tra la folla tre soggetti che avevano partecipato attivamente alla rissa con calci e pugni all’indirizzo di altri individui. Successivamente, i tifosi sono stati accompagnati negli uffici del locale Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica per essere foto-segnalati e denunciati per il reato di rissa commesso in occasione di una manifestazione sportiva, così come previsto dalla normativa antiviolenza sugli stadi.

Nei confronti degli stessi soggetti sono stati predisposti e notificati, nella stessa serata, da personale della Divisione Anticrimine della Questura di Catania i relativi provvedimenti di D.A.SPO. per la durata di 2 anni, in base ai quali non potranno accedere agli impianti sportivi o alle zone in prossimità degli stessi in occasione di manifestazioni sportive.

Tutte le fasi del grave episodio di violenza sono state documentate dal personale del locale Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica e le immagini sono al vaglio degli agenti della Digos per l’individuazione degli ulteriori responsabili dell’evento.

Redazione N.S.

Recent Posts

Scaletta Zanclea: mozione per intitolare Piazza Stazione a Sara Campanella

Scaletta Zanclea (ME) - Iniziativa del gruppo di minoranza consiliare a Scaletta Zanclea di fronte…

3 ore ago

Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8, avvertita in tutta la riviera jonica. L’epicentro nel Mar Jonio, nessun danno segnalato

Scossa di terremoto improvvisa nel cuore della notte, subito avvertita da tutta la popolazione della…

10 ore ago

Messina. Insulti volgari nei confronti di un giornalista, Assostampa e Ussi stigmatizzano l’atteggiamento di Pietro Sciotto

Assostampa e Ussi Messina stigmatizzano l’atteggiamento dell’ex presidente dell’Acr Messina, Pietro Sciotto, che ieri pomeriggio…

17 ore ago

Taormina. Il Comune pensa in grande: una Tech Academy del Cinema e delle Arti al posto de La Giara

TAORMINA. Una Tech Academy del Cinema e delle Arti al posto dell’ex night La Giara.…

21 ore ago

Taormina. Invade la corsia opposta con un mezzo pesante, camionista fermato dalla Polizia sull’A18

TAORMINA. Una pattuglia della Polizia Stradale di Giardini Naxos lo ha intercettato nei pressi dello…

22 ore ago

Giardini Naxos. Presentato il libro di Ernesto Bellomo sulle origini della città, a breve una nuova edizione più aggiornata

GIARDINI NAXOS. Una raccolta di foto di paesaggi, architetture e memorie sociali del 900, che…

22 ore ago