Cronaca

Catania, rissa durante Catania-Trapani: emessi altri due Daspo

CATANIA – Proseguono le verifiche condotte dalla Polizia di Stato concernenti la ricostruzione delle fasi della rissa scoppiata in “Curva Sud” in occasione dell’incontro di calcio Catania-Trapani, disputato scorso 15 novembre, allo stadio “Massimino” di Catania.

L’individuazione di altri due tifosi

Nello specifico al minuto 80° dell’incontro di calcio, era scoppiata una rissa nella quale erano coinvolti decine di tifosi, mettendo a repentaglio l’incolumità degli altri spettatori presenti. La curva sud, infatti, ospitava nell’occasione 5mila persone comprese famiglie con bambini. A seguito di questi fatti, la D.I.G.O.S. ha immediatamente individuato e denunciato, in stato di libertà, all’Autorità Giudiziaria, tre tifosi, in quanto ritenuti responsabili di partecipazione alla rissa. Nei loro confronti, poiché non gravati da altri precedenti, il Questore di Catania ha emesso altrettanti D.A.Spo. della durata di due anni. La visione delle immagini dell’impianto di video sorveglianza, nonché di quelle registrate dagli operatori del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica di Catania, ha consentito di individuare altri due tifosi che, più degli altri, usavano violenza nei confronti dei corrissanti. Gli stessi sono stati individuati ed arrestati in flagranza differita ai sensi dell’art. 8 co. 1 ter L. 401/89.

Le misure adottate

La norma in questione prevede, infatti, che qualora non sia possibile procedere immediatamente all’arresto, per ragioni di sicurezza o di incolumità pubblica, si considera comunque in stato di flagranza colui il quale, sulla base di documentazione video fotografica dalla quale emerga inequivocabilmente il fatto, ne risulti autore, sempre che l’arresto sia compiuto non oltre il tempo necessario alla sua identificazione e, comunque, entro le quarantotto ore dal fatto. Gli arresti sono stati convalidati dal G.I.P. del Tribunale di Catania che ha applicato loro rispettivamente la misura cautelare degli arresti domiciliari e quella dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. I due, oltre ad annoverare numerosi pregiudizi di polizia, erano già stati destinatari di provvedimenti di D.A.Spo e per tale ragione, il Questore di Catania ha emesso nei lori confronti un ulteriore provvedimento di D.A.Spo. della durata di anni 5, con relative prescrizioni convalidate dall’Autorità Giudiziaria. 

Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina in festa: inaugurato il rinnovato Stadio “Valerio Bacigalupo” e sostegno al CCPM

Una giornata di celebrazioni, ricordo e partecipazione ha segnato la riapertura ufficiale del rinnovato stadio…

4 ore ago

Taormina. Riccardo Cocciante al Teatro Antico: il 10 agosto arriva lo spettacolo prodotto da Vivo Concerti

TAORMINA. Dopo aver conquistato il pubblico milanese con cinque indimenticabili serate al TAM Teatro Arcimboldi…

4 ore ago

Taormina. Massimo Ranieri raddoppia in Sicilia, dopo Palermo un concerto anche al Teatro Antico

TAORMINA. Lo spettacolo, scritto insieme a Edoardo Falcone, è un viaggio intenso tra musica, teatro…

4 ore ago

Pallavolo Serie C/D F/M. Team Volley Messina: la maschile ospita Agira, derby in C femminile contro il Messina Volley

MESSINA. Penultima giornata di pallavolo in serie C, con le formazioni della Team Volley Messina…

4 ore ago

Antillo, cambio in Giunta: Valeria Ambruno lascia, entra Carmelo Cardone

Antillo - C’è l'ultima novità nell'amministrazione comunale di Antillo. Dopo l’avvicendamento in consiglio comunale con…

4 ore ago

Savoca: dopo 10 anni al via i lavori di messa in sicurezza del torrente Botte

Un lungo percorso burocratico giunge finalmente a una svolta positiva per la comunità di Savoca.…

4 ore ago